Corriere della Sera (Brescia)

Troppa neve, pericolo valanghe Chiusa la strada che porta al Gaver

Mazzucchel­li (soccorso alpino): «Rischio marcato sulle alpi. Non improvvisa­te»

- Mara Rodella

«Verificata l’estrema pericolosi­tà della carreggiat­a i tecnici hanno confermato la necessità di procedere alla chiusura del tratto di strada». Che è la 669, quella che porta in Gaver. Così ha deciso e disposto, all’alba, nero su bianco con delibera la Provincia. Quindi se sognavate un weekend in vetta sulla neve dietro casa, dovrete per forza rimandare. Perché «il rischio valanghe (sul Canal Rot) rende pregiudizi­evole la sicurezza stradale e la pubblica incolumità» nel tratto di Bagolino (dal chilometro 18 al 23).

Il blocco, quindi, subito dopo la Val Dorizzo. Dalle 8 del mattino di ieri «sino a revoca», si spera, nel weekend.

A preoccupar­e sono gli accumuli di neve in quota a causa delle recenti precipitaz­ioni abbondanti. E a confermarl­o è Pierangelo Mazzucchel­li, responsabi­le della quinta delegazion­e del Soccorso alpino che in tempo reale consulta il bollettino meteo per i prossimi due giorni. «Alta pressione diffusa, temperatur­e in rialzo, molta neve. E rischio valanghe tre, che significa marcato, sulle Alpi. Che scende a livello due nelle prealpi». Le giornate si allungano, il sole si scalda: «Il problema è dato dagli strati deboli della vecchia neve. Quindi sui pendii ripidi si registrano possibili distacchi piccoli o medi, anche con pochissimo carico». Basta uno sciatore indelicato.

«È il periodo ideale per un’escursione in quota. Ma bisogna prestare attenzione». Quindi: «Scegliere con cura destinazio­ne e itinerario, conoscere il territorio». E per fare scialpinis­mo o uscite comunque più impegnativ­e «affidatevi a profession­isti preparati: maestri di sci, guide Cai e alpine. Anche per i fuori pista», raccomanda Mazzucchel­li. Divertimen­to sì, ma in massima sicurezza. Un avvertimen­to sempliciss­imo: prima di preparare l’attrezzatu­ra e montare in auto, «guardate il bollettino meteo, sempre». Nel dubbio, vietato improvvisa­rsi esperti.

 ??  ?? I mezzi L’elicottero con la «bomba» per colpire le valanghe. Sulle alpi c’è rischio tre
I mezzi L’elicottero con la «bomba» per colpire le valanghe. Sulle alpi c’è rischio tre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy