Corriere della Sera (Brescia)

Il green tappezza il centro storico

Gara aperta a tutti per sfatare il mito dello sport «elitario»

- Di Luciano Zanardini

Dopo la prima giornata al Club Arzaga, oggi l’appuntamen­to, con la regia di Giemmecinq­ue Eventi, è per i neofiti nel cuore della città: street golf nelle piazze, nelle vie, nelle fontane.

La pallina e le buche sono diverse, ma quel che conta è il ritorno del golf a Brescia in versione street. Dopo la prima giornata al Club Arzaga, oggi l’appuntamen­to, con la regia di Giemmecinq­ue Eventi, è per i neofiti nel cuore della città: nelle piazze, nelle vie, nelle fontane… Una pallina morbida (non corrono rischi le vetrine e i passanti) di colore arancione rotolerà lungo le strada della Leonessa, dove, dalle 13, ci si potrà sfidare, perché alla fine l’obiettivo è sempre quello di andare in buca con il minor numero di colpi.

La formula Louisiana prevede l’impiego di due giocatori (di cui uno già golfista) che si affrontano al meglio di nove buche più una jolly. Il marchio Street Golf nasce dall’idea di promuovere la disciplina fuori dai circoli e dai campi tradiziona­li per trapiantar­la nei contesti urbani. Sullo sfondo il motto «We’ll keep your world» per conquistar­e il grande pubblico: chiunque, infatti, può avvicinars­i a questo sport e imparare a giocare. Le regole sono differenti, ma lo spirito è il medesimo. Sarà anche l’occasione per valorizzar­e ulteriorme­nte, in chiave turistica, alcuni luoghi significat­ivi. Si pensi, ad esempio, alla buca 1 collocata in Piazza Loggia con un lungo tiro al green collocato al centro, alla buca 4 in Corso Palestro col green intorno a una buvette o alla 5 che finisce nella fontana di Piazza del Mercato. In alcuni percorsi la pallina deve entrare con grande precisione nel baule dell’Audi dello sponsor tecnico Mandolini Audi. C’è anche una buca bonus nella stazione metro San Faustino: si tratta di una «hole in one» per abbassare lo score. I semplici appassiona­ti, al mattino, in Piazza Paolo VI a partire dalle 10 possono, invece, mettersi alla prova con gli attrezzi (le mazze) del mestiere sotto gli occhi vigili di un maestro.

Le iscrizioni alle gare si ricevono via email (eventi@giemmecinq­ue.it) o direttamen­te in Piazza Paolo VI presso il Villaggio Ospitalità.

 ??  ?? Il percorsoLa prima buca è in piazza Loggia (nella foto l’edizione20­17) l’ultima in piazza Paolo VI: qui la pallina deve finire all’interno di un’auto cabrio.
Il percorsoLa prima buca è in piazza Loggia (nella foto l’edizione20­17) l’ultima in piazza Paolo VI: qui la pallina deve finire all’interno di un’auto cabrio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy