Corriere della Sera (Brescia)

Sulle «Orme» del rock al Brixia Forum

I signori del prog al Brixia forum con un ospite di culto, Cross: «Dopo 50 anni restiamo anarchici e facciamo quello che ci pare»

- di Andrea Croxatto a pagina 15

Stiamo parlando di un gruppo che, negli anni ‘70, si piazzava sempre nelle classifich­e dei dischi più venduti quando il prog spopolava in Italia e nel mondo, e che oggi fa battere ancora forte il cuore grazie ad una buona dose di audacia e passione. Stiamo parlando delle Orne, storica band italiana, in scena stasera alle 21 al Brixia Forum (organizza Cipiesse, biglietti da 18 a 30 euro). Le Orme sono Michi Dei Rossi (batteria), Michele Bon (Hammond, tastiere, sinth, cori) e Alessio Trapella (voce, basso e chitarra).

Ma attenzione, il gruppo sarà accompagna­to anche dall’asso violinista David Cross, storico componente dei King Crimson, per una serata unica illuminata dai virtuosi della musica. E per capire meglio da dove arriva tutto questo mare di energia dopo 52 anni di attività, chiediamo al capitano Dei Rossi di svelarci aneddoti e anticipazi­oni.

Non vi siete stancati di suonare prog in un contesto storico dove il pubblico si fa distrarre da altri generi e da (talvolta) falsi miti?

«Piano. Il pubblico che ci segue, magari più maturo di quello che ama altre cose, c’è. Abbiamo avuto l’esempio qualche giorno fa al concerto di Roma, dove la gente era su di giri. Magari il problema è rappresent­ato dalla crisi discografi­ca che ci penalizza non poco rispetto a qualche decennio fa, ma la nostra attività live va benissimo. Tanto per dire, ora c’è un tour che ci porterà in giro per l’Italia e poi in Giappone e in America Latina».

In Giappone il vostro genere è sempre apprezzato, ce lo spiegavano anche quelli della Premiata Forneria Marconi.

«Ci siamo già stati 6 anni fa. Ora ci torniamo per due eventi nostri l’8 e il 9 maggio, con due scalette diverse. Il pubblico apprezza la musica prog, soprattutt­o quella italiana».

Ci dica qualcosa sulla data bresciana con Cross.

«Lo show sarà diviso in tre parti e sarà rigorosame­nte progressiv­e. All’inizio suoneremo noi una buona carrellata di pezzi, poi ci sarà un collage di successi storici e poi con David suoneremo altri brani della carriera, per due ore di spettacolo. Non mancherà un omaggio ai King Crimson. Insomma, con le Orme non esistono campionatu­re, noi suoniamo tutto rigorosame­nte dal vivo. Cross è un grande musicista e una bella persona, abbiamo la stessa età (69 anni)».

Voi ve ne fregate delle mode. Andate dritti per la vostra strada, giusto?

«Certo! I reality sono solo un business e nessuno ci invita in tv perché ci ritengono troppo vecchi. Ma la cosa triste è che oggi un Paolo Conte o un De André a un reality verrebbero subito eliminati. Si giudica solo l’intonazion­e, ma tutti cantano allo stesso modo e c’è poca anima in quello che si fa. Inoltre si spremono i giovani talent fino a quando funzionano, poi…»

Il vostro futuro?

«Ancora 50 anni di attività. Ho già nel cassetto un nuovo disco e spero di andare in studio nel 2019. Solo che servono sostanzios­i investimen­ti perché noi facciamo le cose ad alti livelli. Oggi facciamo quello che ci pare e senza case discografi­che e senza prendere ordini da nessuno. Tutti abbiamo una voglia matta di suonare, sempre!».

 Dei Rossi Cross è un bravo musicista e una bella persona: nello show, oltre a pezzi nostri, renderemo omaggio ai King Crimson

 ??  ??
 ??  ?? Ribelli
Le Orme si esibiscono stasera alle 21 alBrixia Forum di Brescia, in via Caprera 5 (organizza Cipiesse, biglietti da 18 a 30 euro). La band è formata da Michi Dei Rossi (batteria), Michele Bon (Hammond, tastiere, sinth, cori) e Alessio Trapella...
Ribelli Le Orme si esibiscono stasera alle 21 alBrixia Forum di Brescia, in via Caprera 5 (organizza Cipiesse, biglietti da 18 a 30 euro). La band è formata da Michi Dei Rossi (batteria), Michele Bon (Hammond, tastiere, sinth, cori) e Alessio Trapella...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy