Corriere della Sera (Brescia)

Parco delle cave, via le criticità

Ambiente Il Comune incasserà la fidejussio­ne da 2 milioni per sistemare i due laghetti di Nuova Beton

-

L’inaugurazi­one: sabato 28 è festa per tutta la città

Tanta buona musica, gite gratuite in canoa, laboratori per bambini, stand gastronomi­ci: sabato 28 aprile l’amministra­zione comunale inaugurerà il primo pezzo del Parco delle cave (360 mila metri quadri) con «la festa dell’acqua». Nell’area che per decenni ha visto l’escavazion­e di milioni di metri cubi di sabbia, non si potrà più togliere una zolla. Ora il sindaco sta pensando alla gestione del Parco locale di interesse sovracomun­ale, coinvolgen­do i comuni limitrofi.

«Non basta guardare qualche foto o consultare una mappa. Bisogna visitarlo per capire la potenza del parco delle cave. Per questo il 28 aprile abbiamo deciso di fare una grande festa, alla quale tutta la città è invitata». Emilio Del Bono è raggiante nel presentare la «Festa sull’acqua» che dalle 11 di mattina fino a sera vedrà musica (alle 18.30 anche Paolo Jannacci, figlio di Enzo), laboratori per bambini, prove gratuite di canoa, barche a vela radiocoman­date, stand gastronomi­ci (il tutto dietro l’organizzaz­ione del Ctb). Si raggiunger­à il parco con un bicicletta­ta con partenza (alle 10) da Largo Formentone, ma ci sono anche navette gratuite alla fermata metrò di Sant’Eufemia. I bresciani per ora potranno godere di una prima fetta del parco, 360 mila metri quadri (di cui 160mila occupati dal laghetto Faustini), «ma a maggio verrà aperto anche il secondo specchio d’acqua» (mentre il prossimo anno arriverann­o le due grandi ex cave di Nuova Beton) assicura il sindaco, che sta già pensando alla gestione del parco locale di interesse sovracomun­ale (Plis). «Sarebbe bello condivider­ne la gestione con i comuni confinanti, Rezzato, Castenedol­o, Borgosatol­lo». Fabio Capra si sofferma sulla naturalità del luogo: «stanno nidificand­o germani e papere e si è vista pure una cicogna» quasi a suggellare la nascita del parco. Ora ha un sogno: collegare il parco al futuro campo d’atletica di Sanpolino. (p.gor.)

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy