Corriere della Sera (Brescia)

Ferragosto a casa tra arte, musica e fuochi d’artificio

Mostre e musei a ingresso gratuito, cinema sotto le stelle, concerti e fuochi d’artificio sul lago: tutti gli eventi per chi è rimasto in città

- di Lilina Golia

Ai menù si lavora da settimane. Secondo tradizione, riso freddo e grigliata mista, saranno consumati fino all’indigestio­ne. Chi fa cosa è già rigorosame­nte stabilito, tra addetti a pasti, stoviglie e posate e custodi del sacro fuoco della salamina. Anche la scelta del luogo dell’appuntamen­to non è mai lasciata al caso. Tradiziona­lmente è un posto del cuore, in cui ci si ritrova da anni. Nell’elenco: rive di laghi e fiumi o prati di montagna attrezzati (quelli in cui si fa la posta a tavoli e panche dalla sera prima). La compagnia: parenti vari fino all’ottavo grado e gli amici di sempre.

Il Ferragosto è servito, nella miglior tradizione nazional popolare. Le giornate migliori. Per trascorrer­e la giornata istituita dall’imperatore Augusto per celebrare la fine dei lavori nei campi (originaria­mente fissata al 2 agosto e poi fatta coincidere con il giorno dell’Ascensione), in alternativ­a a tuffi e bracciate in acque refrigeran­ti, a Brescia è possibile anche un bagno di cultura a costo zero. Musei Civici aperti e ingresso gratuito. Porte aperte a Santa Giulia, al parco archeologi­co di Brescia romana, alla Pinacoteca Tosio Martinengo e al museo delle Armi Marzoli. E si può approfitta­re dell’offerta 2x1 (con un solo biglietto a 6 euro entrano due visitatori) per visitare le mostre della seconda edizione del Brescia Photo Festival (Ferdinando Scianna. Cose, e Percorsi paralleli e la Collezione Mario Trevisan), allestite in Santa Giulia. Proposta di cultura ferragosta­na (ma non solo) arriva anche dal Martes. Le sale di Calvagese della Riviera saranno aperte (tranne lunedì e martedì) per le visite guidate per andare alla scoperta della pittura veneziana del Settecento. Domani sera, dalle 21, c’è anche la proposta cinematogr­afica con la proiezione di «Si alza il vento», ingresso 4 euro. Appuntamen­ti e sagre, che partono già da oggi, faranno da corollario un po’ ovunque alla rincorsa verso il Ferragosto.

Particolar­mente animata sarà San Martino della Battaglia, dove da domani, al campo sportivo, sarà di scena la Fiera del vino che mercoledì si concluderà con i fuochi d’artificio (info gssanmarti­no.it). Mentre la torre, epicentro della storica battaglia da stasera sarà teatro delle «Notti al museo», tra visite guidate, conferenze e una caccia al tesoro (i dettagli sul sito solferinoe­sanmartino.it).

Dal Garda al Sebino. La sera di Ferragosto appuntamen­to a Iseo. Ci saranno il tradiziona­le concerto della banda cittadina (alle 21) e lo spettacolo pirotecnic­o, che regalerà nuovi cromatismi al lago.

 ??  ??
 ??  ?? RiflessiA Iseo come da tradizione per Ferragosto sono attesi i fuochi d’artificio scenografi­ci sul lago
RiflessiA Iseo come da tradizione per Ferragosto sono attesi i fuochi d’artificio scenografi­ci sul lago

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy