Corriere della Sera (Brescia)

M5S-Bonometti ormai è scontro

-

«D’ora in poi non assumerò più nessuno: farò solo contratti interinali più precari». Marco Bonometti, leader di Confindust­ria Lombardia, era stato netto in un’intervista al Corriere. Ora arrivano le repliche dure degli esponenti bresciani del Movimento 5 Stelle.

«Mi aspetto dalla Lega una forte reazione a questa deriva». Nel mirino di Marco Bonometti, leader di Confindust­ria Lombardia, c’è il decreto Dignità, approvato da Camera e Senato. La legge mette mano ai contratti, portando per esempio quelli a termine da un massimo di 36 a 24 mesi. Ma secondo l’ex leader di Aib il decreto indurrà le imprese a ricorrere a contratti ancora più precari. «Io non assumo più nessuno, piuttosto prendo lavoratori interinali» ha dichiarato al Corriere l’altro ieri. Secca la replica del sottosegre­tario al Lavoro, il bresciano Claudio Cominardi (5 stelle): quelle di Bonometti sono «critiche incomprens­ibili e contraditt­orie». «Nessuno ha mai sostenuto che con queste proposte aumenterà l’occupazion­e, così come non è accettabil­e ritenere il contrario», ribatte il sottosegre­tario. Convinto che «uno studente di Economia al primo anno di università sa benissimo che sono gli investimen­ti e la domanda aggregata i fattori principali che stimolano la creazione dei posti di lavoro. Questo il Governo lo sa bene e nell’arco dei cinque anni che lo attendono orienterà le proprie politiche in questo senso». Al centro del provvedime­nto, voluto con forza dal Movimento 5 stelle e approvato anche dalla Lega, c’è la volontà di «incentivar­e la trasformaz­ione dei contratti a termine in lavoro stabile» e, prima di tutto, «disincenti­vare – spiega Cominardi – il ricorso al lavoro somministr­ato», punendo l’uso «fraudolent­o». Marco Bonometti però mette in guardia la politica da quel «sentimento anti-industrial­e» che esiste nel Paese. Ed è per questo che il leader dell’Omr ripete che il decreto sarebbe dannoso, spingendo il Paese ad una stasi: «Se mettono in ginocchio le imprese siamo rovinati». Ma per il sottosegre­tario è una critica eccessiva e infondata. «Dati alla mano — dice Cominardi — in Europa i contratti a tempo determinat­o consentono fino a tre proroghe, la durata massima è di due anni e le causali esistono praticamen­te ovunque, per esempio in Germania, dove viene applicata la cosiddetta “causale attenuata” molto simile a quella introdotta con il decreto Dignità». Al leader della Omr, che ha stabilimen­ti anche negli Usa, ribatte anche il consiglier­e regionale Ferdinando Alberti (M5S): «Il nostro obiettivo non è alimentare un conflitto tra datore di lavoro e dipendenti, né tantomeno limitare la libertà di impresa. Ma restituire dignità a milioni di lavoratori che garantisco­no il funzioname­nto della macchina Italia». La speranza di Bonometti è che la Lega di Salvini cambi idea. (m.tr.)

 ??  ?? Imprendito­re Marco Bonometti
Imprendito­re Marco Bonometti
 ??  ?? L’intervista Sul Corriere Bonometti aveva criticato il decreto
L’intervista Sul Corriere Bonometti aveva criticato il decreto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy