Corriere della Sera (Brescia)

Estate di anteprime

Il cinema che verrà nei 16 nuovi titoli di Arianteo Dal sequel di «Mamma mia» ai supereroi Marvel

- Giancarlo Grossini

Dopo una prima parte dedicata ai recuperi di stagione, finalmente arrivano le anteprime. Mai come quest’anno sparse a pioggia nelle arene AriAnteo che permettono di fare il pieno dei titoli attesi per la nuova stagione sotto le stelle. Partenza soft oggi, dalle ore 21.15 a CityLife, dove si capirà se funziona «Darkest Minds» di Jennifer Yuh, primo capitolo della saga letteraria di successo di Alexandra Bracken che nella trasposizi­one cinematogr­afica dovrebbe infiammare le platee adolescent­i. Ancora a CityLife domani, dalle 21, nuovo orario delle arene, si va sul sicuro con un blockbuste­r kolossal, marchio Marvel, e con i supereroi di turno dalle dimensioni fuori norma: l’uomo formica Paul Rudd e la vespa Evangeline Lilly, al loro secondo film in coppia, «Ant-Man and the Wasp» di Peyton Reed.

Fin troppo facile prevedere il sold out domenica 12 nelle arene di Palazzo Reale, dell’Umanitaria, e di CityLife quando lo schermo si riempirà di star, da Meryl Streep a Cher, con il sequel-prequel «Mamma mia! Ci risiamo» di Ol Parker. La prossima settimana divertimen­to e risate lunedì 13 a CityLife insieme alla vulcanica Amy Schumer, ammiccante e provocante anche se non di taglia da top model in «Come ti divento bella» di Abby Kohn. Cambio di tono giovedì 16 a Palazzo Reale e CityLife con Shailene Woodley e Sam Clafin nella storia vera e drammatica dei fidanzati vittima di un uragano in «Resta con me» di Baltasar Kormakùr . Biografico con Elle Fanning in costumi ottocentes­chi, «Mary ShelleyUn amore immortale» della regista saudita Haifaa AlMansour, in cartellone sabato 18 a Palazzo Reale, lunedì 20 a CityLife, e martedì 21 all’Incoronata-Sala 2. Si torna a ridere di gusto, come han fatto i francesi che l’hanno eletto a film fra i più visti, con la pochade farsesca del triangolo impossibil­e in «Un marito a metà» di Alexandra Leclère, domenica 19 all’Incoronata Sala 1, replica venerdì 24 a Palazzo Reale.

Tre passaggi, martedì 21 Palazzo Reale, sabato 25 Umanitaria, e martedì 28 Incoronata Sala 2, per «Il maestro di violino» del brasiliano Sérgio Marchado, intenso film sulle favelas di San Paolo dove musica e scuola si confrontan­o. Lanciato a Locarno 2015, distribuit­o in tutto il mondo, finalmente uscirà dal 30 agosto anche in Italia. Arriva da Ber- lino 2017 «Mr. Long» di Sabu, autore giapponese che esplora pulp, buoni sentimenti e boom della cucina, mettendo al centro della strana storia un killer-chef da scoprire mercoledì 22 all’Umanitaria, giovedì 23 all’Incoronata-Sala 2, e mercoledì 29 a Palazzo Reale. Riescono ad ottenere addirittur­a 4 passaggi altri lavori, a cominciare dal pluripremi­ato all’ultimo festival di Cannes, sezione Un Certain Regard, «Girl» di Lukas Dhont. Per ammirare Victor Polster, aspirante ballerina, e costretto a far i conti con l’identità maschile da cambiare. Spettacoli venerdì 24 Incoronata-Sala1, giovedì 30 Palazzo Reale, venerdì 31 CityLife, e sabato 8 settembre, dalle 20.30 all’Umanitaria. Il programma completo delle anteprime è su www.spaziocine­ma.info.

 ??  ??
 ??  ?? A ciascuno il suo Nella foto grande, «Mamma mia! Ci risiamo» di Ol Parker; sopra, dal basso, «Darkest Minds» dalla saga teen di Alexandra Bracken; «Mr. Long» del giapponese Sabu e «Ant-Man and the Wasp»
A ciascuno il suo Nella foto grande, «Mamma mia! Ci risiamo» di Ol Parker; sopra, dal basso, «Darkest Minds» dalla saga teen di Alexandra Bracken; «Mr. Long» del giapponese Sabu e «Ant-Man and the Wasp»
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy