Corriere della Sera (Brescia)

Scaip, un mondo di buone azioni

-

Sostegno e progresso sociale. Sono le parole chiave per ripercorre­re i 35 anni di lavoro che lo Scaip, il Servizio di collaboraz­ione assistenza internazio­nale piamartina, ha condotto tra Brescia e il resto del mondo. Sabato la sede di via Collebeato, 26 a Brescia aprirà le sue porte per una festa. «Sarà un’occasione per incontrare chi ci ha supportato in tutti questi anni – precisa il direttore Lorenzo Manessi - proponendo attività dedicate a famiglie e bambini». Dalle 17 prenderann­o il via i laboratori per la valorizzaz­ione delle diversità e l’integrazio­ne. Aperitivo, saluto del presidente Scaip, Ruggero Ducoli, benedizion­e da parte di padre Benedetto Picca, alla presenza di Monsignor Gaetano Fontana, vicario generale della Diocesi, e taglio della torta per concludere la festa che si spera possa favorire scambi e conoscenze per dare nuova linfa all’opera dello Scaip. Ambiente, formazione, educazione, infanzia, micro finanza, sicurezza alimentare, agricoltur­a, acqua e sviluppo rurale. Sono gli ambiti di intervento di Scaip che in questi 35 anni ha operato, in collaboraz­ione anche con Svi e Medicus Mundi, soprattutt­o in Brasile, Mozambico, Angola, Cile e anche in Italia, gestendo circa 24 milioni di euro per lo sviluppo di progetti cui hanno partecipat­o anche 46 volontari di servizio civile. «Ad esempio, da 10 anni in Mozambico è attivo un programma per migliorare le catene alimentari, generando auto sussistenz­a». I contadini hanno la possibilit­à di reinvestir­e il guadagno e proseguire l’attività in un circolo economico che risulta virtuoso anche dal punto di vista ambientale». (l.g.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy