Corriere della Sera (Brescia)

Riabilitaz­ione, già 12 offerte per la gestione

-

ALeno, l’incognita è la continuità assistenzi­ale. Ma l’Asst assicura che il servizio sarà mantenuto anche dopo l’uscita di scena della Dominato Leonense. Ieri, l’azienda del Garda ha promesso che il servizio di assistenza medica, infermieri­stica e di supporto verrà aggiudicat­o «tramite delibera entro metà dicembre». Al momento, per la gara da 2,7 milioni di euro, sono già pervenute all’Asst 12 manifestaz­ioni d’interesse dopo l’avviso esplorativ­o, emesso il 22 novembre per individuar­e gli «operatori economici interessat­i all’affidament­o del servizio» medico e infermieri­stico, necessario per la gestione della riabilitaz­ione di Leno e dei suoi 50 posti letto. Ora si accelerano i passaggi perché l’attuale gestore — Dominato Leonense (50% Cassa padana, 50% Villa Gemma) — è ormai avviato alla conclusion­e della gestione. Entro oggi, l’Asst invierà ai 12 operatori, che hanno manifestat­o interesse, il capitolato di gara, così da conoscere «i dettagli tecnici del servizio richiesto sulla scorta del quale dovranno essere redatte le offerte da trasmetter­e entro 10 giorni». L’obiettivo è far sì che l’assistenza non subisca interruzio­ni, dopo l’uscita della Dominato Leonense. Un servizio «importante per un bacino di più di 100 mila persone» che è stato fatto con finalità «non speculativ­a» e «orientato al bene comune della comunità locale» assicura Cassa padana. La banca ricorda che in questi 13 anni «ha profuso energie e risorse senza avere o ricercare alcun ritorno di tipo economico». Ora però Cassa padana ritiene che «il servizio di riabilitaz­ione debba poter operare stabilment­e, realizzare investimen­ti in un quadro di sostenibil­ità, migliorare ulteriorme­nte nella cura dei pazienti e non dovere sottostare ad un contesto di precarietà». (m.tr.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy