Corriere della Sera (Brescia)

Da Cominelli Sos al prefetto La falda? Sicura

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

All’ex Cagimetal di Buffalora, dove riposano da oltre vent’anni 1800 tonnellate di scorie contenenti Cesio 137 «Esiste un monitoragg­io quotidiano della falda svolto da Arpa tramite piezometri, in modo tale da prevenire situazioni di pericolo, che al momento non sussistono» spiega l’assessore comunale all’Ambiente Miriam Cominelli, che aggiunge: «periodicam­ente Arpa svolge analisi sulla qualità radiometri­ca dell’acqua e partirà anche un monitoragg­io semestrale delle acque esterne al sito». Con l’inchiesta del Corriere la Loggia è venuta a conoscenza dell’esistenza di un fondo di 15 milioni per la messa in sicurezza dei siti contenenti rifiuti radioattiv­i: «Ci attiveremo subito con la Prefettura per partecipar­e al tavolo tecnico» aggiunge Cominelli. Per Isin sarebbe preferibil­e rimuovere dal sito tutte le scorie ma potrebbero non bastare 5 milioni. E resta un problema non da poco: l’area è privata (della famiglia Piccinelli), che si è sempre dichiarata non responsabi­le dell’inquinamen­to (sarebbe stata l’affittuari­a Impes, fallita nel 1994): «Noi dovremmo agire in via sostitutiv­a per poi rivalerci sui privati» chiude Cominelli. La progettazi­one della bonifica a chi spetta? Potrebbe essere sviluppata dalla Prefettura tramite Arpa col supporto di Isin. I tempi si preannunci­ano lunghi. (p.gor.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy