Corriere della Sera (Brescia)

La giunta-ombra dei ragazzini Varzi governata da due sindaci

Elezioni, liste e partiti nelle scuole medie

- Eleonora Lanzetti

VARZI (PAVIA) Caschetto moro, sguardo intelligen­te, fascia tricolore d’ordinanza e dialettica impeccabil­e negli interventi dai banchi del consiglio comunale: Nicole Risi, 13 anni, è la brillante baby sindaca di Varzi, borgo della Valle Staffora, in provincia di Pavia.

Eletta a metà dicembre dagli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie, e dagli studenti delle scuole medie della cittadina oltrepadan­a, la ragazzina porterà all’attenzione del sindaco (vero) Giovanni Palli tutte le istanze e le richieste provenient­i dal mondo dei giovanissi­mi. Un percorso partecipat­o e di correspons­abilità

Il primo cittadino

«Ho letto i programmi di governo del territorio e mi ha stupito la loro preparazio­ne»

L’insegnante

«Dovevano essere coinvolti, hanno una visione reale e centrata della loro realtà»

per guidare il paese, che vedrà lavorare fianco a fianco gli adulti della giunta del primo cittadino varzese e la squadra dei 12 piccoli amministra­tori.

«La condivisio­ne e il coinvolgim­ento dei ragazzi è fondamenta­le — spiega il sindaco Palli —. Mi ha stupito l’interesse e la preparazio­ne che hanno dimostrato. Ho letto i loro programmi di governo del territorio in cui vivono e che desiderano migliorare, e ho capito che insieme faremo azioni concrete per il nostro borgo». La sindaca Nicole Risi, il vicesindac­o Leonardo Rossi, il segretario Cristian Boja e gli altri nove consiglier­i, hanno già inaugurato in veste istituzion­ale la mostra dedicata a Fausto Coppi, intitolata «In Arte Coppi», che dal palazzo della Regione Lombardia a Milano ha traslocato nella perla dell’Oltrepò Pavese.

«Abbiamo tante idee e un programma vasto di azioni da realizzare — ha spiegato Nicole Risi —. Il tema principale attorno al quale ruota gran parte del nostro programma è l’ambiente: i letti e gli argini di fiumi e torrenti vanno puliti, andranno sistemate le strade che collegano le piccole frazioni di montagna, vogliamo eliminare la plastica dalla scuola, e sensibiliz­zare i cittadini sulla raccolta differenzi­ata».

L’idea di un consiglio comunale dei ragazzi è nata ad avvio di questo anno scolastico. L’assessore alla Cultura Federica Lazzati — che oltre a dirigere il settore dedicato a eventi, mostre e rassegne, insegna alle scuole elementari di Varzi — ha lanciato una sfida ai suoi alunni: quella di partecipar­e attivament­e alla vita del paese, formando delle liste e organizzan­do delle speciali elezioni, con tanto di linee programmat­iche e campagna elettorale. «Hanno grosse potenziali­tà e dovevano essere coinvolti — commenta l’assessore Lazzati —. È sorprenden­te la visione reale e centrata che hanno del territorio. Quando ho proposto la creazione di un consiglio dei ragazzi — aggiunge — si sono messi subito a progettare loghi, perlustrar­e il paese, ad ascoltare i propri compagni per raccoglier­e richieste e bisogni da presentare in Comune».

Ma nel confronto «politico» dei ragazzi delle scuole non c’è stato spazio per alcuna lotta di partito, né sfide politiche fino all’ultimo comizio: i componenti delle due liste che si erano candidatef­ormate da sei consiglier­i delle elementari e sei delle mediesono stati estratti a sorte, nel segno della sana competizio­ne, evitando qualsiasi voglia di primeggiar­e. I giovanissi­mi votanti, muniti di speciale tessera elettorale con validità biennale, sono stati chiamati a esprimere la propria preferenza su sindaco, vice sindaco e segretario comunale. Un altro mondo.

 ??  ?? Colleghi Il sindaco Giovanni Palli con la baby sindaca Nicole Valli (foto Marcella Milani)
Colleghi Il sindaco Giovanni Palli con la baby sindaca Nicole Valli (foto Marcella Milani)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy