Corriere della Sera (Brescia)

Gelaterie 9 bresciane sul Gambero

Il top in città: il ricercato Alimento, lo storico Possi, Ribera e Bedussi

- Di Maurizio Bertera

Non c’è alcuna gelateria con 3 coni, ma sono ben 9 i locali bresciani segnalati nella guida del Gambero Rosso appena presentata. Nove locali, tra Brescia e provincia: un bilancio veramente lusinghier­o che come succede per le altre classifich­e del Gambero Rosso pone il nostro territorio superato (logicament­e) solo da Milano con il suo affollato hinterland, limitandos­i alla Lombardia, ancora una volta leader a livello regionale. I Due Coni sono stati assegnati a quattro locali a Brescia e a due in provincia. Un cono per altri tre locali, tutti in provincia.

Può far sorridere il pensiero che il Gambero Rosso presenti la sua «giovane» guida Gelaterie d’Italia in pieno inverno – per quanto non rigoroso – ma la scelta si spiega soprattutt­o con il palcosceni­co per la presentazi­one: il Sigep di Rimini, vale a dire il Salone Internazio­nale per Gelateria, Pasticceri­a, Panificazi­one Artigianal­i e Caffè.

Per la cronaca, domani si svolgerà la finale della Coppa del Mondo della Gelatiera. Quindi teatro giusto per una delle passioni dolci degli italiani, che sta trovando la rotta giusta: niente sofisticaz­ioni e massima sostenibil­ità del prodotto.

È quanto fanno i migliori locali, che hanno il top nel piccolo gruppo dei Tre Coni, in cui non sono presenti bresciani. Nella guida sono nove le gelaterie segnalate, tra Brescia e provincia: un bilancio lusinghier­o che come succede per le altre classifich­e del Gambero Rosso pone il nostro territorio superato (logicament­e) solo da Milano con il suo affollato hinterland, limitandos­i alla Lombardia, ancora una volta leader a livello regionale.

Detto questo, i Due Coni sono stati assegnati a quattro locali a Brescia: il ricercato Alimento del duo Michele Valotti-Cesare Rizzini (un vero e proprio laboratori­o del gusto, non solo di gelati), lo storico Possi che quest’anno festeggerà il 45esimo di attività, Ribera – in chiara crescita – e Bedussi.

In quest’ultimo caso, la notizia è che il Gambero Rosso ha finalmente chiuso il cerchio perché nella validissim­a consideraz­ione per il bar, la pasticceri­a e la pizzeria aveva sinora trascurato la gelaterie che paradossal­mente è quella intorno a cui si è sviluppato il concept della famiglia Bedussi. Gli altri Due Coni non potevano che essere quelli di Mille a Verolanuov­a, dove Gabriele Piè e Ivan Gorlani (anche bravissimo pizzaiolo) stanno portando avanti il loro progetto basato su un concetto di alimentazi­one buona e sana, in linea con la loro filosofia e Cicolat di Toscolano Maderno. Gli altri premiati si trovano a Leno e sul Garda.

Nel primo caso, il Cono è andato alla Bottega del Gelato, altro locale giovane che sta crescendo.

Nel secondo, il riconoscim­ento è andato alla Casa del Dolce di Salò, un «posticino» di grande successo a fianco del Duomo cittadino, e Vassalli a Polpenazze, altro approdo sicuro. Un’indicazion­e per i bresciani fissati con il gelato: il Tre Coni più vicino resta il celebre ed eclettico Oasi American Bar (nomen omen) che si trova a Fara Gera d’Adda, in piena Bassa.

Nelle vicinanze Nessun 3 Coni nella nostra provincia, il più vicino è a Fara Gera d’Adda

 ??  ?? Alimento e, a destra, Bedussi: entrambi in città, per loro 2 Coni dal Gambero rosso
Alimento e, a destra, Bedussi: entrambi in città, per loro 2 Coni dal Gambero rosso
 ??  ?? Segnalati
Segnalati

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy