Corriere della Sera (Brescia)

VI FACCIAMO LA FESTA Smascherat­o il Carnevale

Sfilate in costume, marionette di ghiaccio e pedalate goliardich­e: dalla Franciacor­ta al Garda, ad Arlecchino & Co. ogni scherzo è consentito

- Lilina Golia

Dare libero sfogo ai propri sogni, smettere i panni di tutti i giorni e indossare quelli di un personaggi­o leggendari­o, dei fumetti, delle fiabe, principess­e, supereroi o animali più o meno feroci. Non è roba solo per i piccoli. La fuga dalla realtà è sport apprezzati­ssimo anche dai grandi.

Festa e fantasia alla riscossa con il Carnevale. Mascherine, travestime­nti, carri allegorici, coriandoli e stelle filanti. L’attrezzatu­ra d’ordinanza è pronta per essere sfoggiata nei numerosi appuntamen­ti proposti nel bresciano e conditi con musica, chiacchier­e e frittelle. Il più popolare dei carnevali è quello di Bagolino, che animerà l’alta Valsabbia con maschere e balarì tra lunedì e martedì. Nel frattempo si consuma il fine settimana all’insegna dell’allegria. Tra le feste più longeve c’è quella organizzat­a a Erbusco (tappa del circuito dei Carnevali bresciani con Bedizzole, Leno e Montichiar­i), dove il Carnevale è un vero e proprio rito dal 1954. L’oratorio è l’epicentro di tutte le iniziative che nel fine settimana propongono musica, spettacoli, trucchi e magie. Da segnare, domenica — partenza alle 8 — la ciclopedal­ata folklorist­ica del Trofeo alla bersaglier­a in rigoroso stile fantozzian­o (carnevaled­ierbusco.it). Il 52esimo Carnevale di Samber a Chiari propone domani gonfiabili e divertimen­to, domenica, dalle 14, la sfilata di carri e maschere. Immancabil­e il Carnevale clusanese. Domenica, dalle 14.30 vin brulé e frittelle accompagne­ranno il serpentone di maschere e carri sul lungolago di Clusane.

Dal Sebino a Garda, si fa festa anche a Desenzano, tra draghi, castelli incantati, laboratori, cannoni spara coriandoli e zucchero filato. Appuntamen­to domenica, dalle 14.30 in piazza Cappellett­i. Ma c’è l’occasione di trascorrer­e il

Carnevale anche in quota. All’ice dome del Presena domenica, dalle 16, entrano in scena marionette speciali, realizzate in ghiaccio e animate da Mimmo Cuticchio, celebre contastori­e e custode delle tradizioni teatrali siciliane (pontedileg­notonale.com). Carnevale anche sugli sci a Temù. Domani dalle 14.30 si scia in maschera, mentre dalle 17 si sfila per le vie del paese. Alle 20 la cena tradiziona­le all’hotel Avio a base di minestrone d’orzo, ossa di maiale, cotechino, salame lesso e dolce (quota: 20 euro). Tornando a valle, tra le feste organizzat­e un po’ in ogni paese, l’atmosfera si tinge di fiaba e incantesim­i a Orzinuovi con il carnevale di Disney Iurs. Alle 14.30 la sfilata in maschera per le vie del paese. Alle 16 merenda con frittelle e Harry Potter show, tra magia comica e bolle di sapone.

 ??  ?? Coriandoli
Le sfilate in maschera attraverse­ranno i centri storici di tutta la provincia, dalla Bassa alla valle
Coriandoli Le sfilate in maschera attraverse­ranno i centri storici di tutta la provincia, dalla Bassa alla valle

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy