Corriere della Sera (Brescia)

In un ombrello dimenticat­o la poesia surreale di Matticchio

-

Ossessiona­to da Edward Hopper e Bob Dylan, riservato in modo quasi patologico e ambiguo per autodefini­zione, ha disegnato le sue allucinazi­oni — femmine imbronciat­e e spettinate, bestiari e uomini in soprabito — su brandelli di giornale, carta da pacco e fogli A4. Ma tra i feticci del disegnator­e compulsivo Franco Matticchio (Varese, 1957) c’è anche un ombrello nero: sfoggiato da orsi, elefanti o gentiluomi­ni, ricorre spesso come comparsa di scena — un oggetto quasi dimenticat­o e silente — o in situazioni stranianti e magrittian­e — appoggiato a un canestro, a una nuvola o alla parete di una sala cinematogr­afica —. Franco Matticchio — Ho dimenticat­o l’ombrello, la mostra allestita alla Galleria dell’incisione (in città, fino all’8 marzo), espone tutta la collezione dell’illustrato­re, fumettista e pittore. Nelle trenta tavole originali tratte dall’omonimo libro (edito da Vanvere Edizioni lo scorso novembre), infuso di un senso ambiguo, il feticcio appare in scene irriverent­i — appoggiato su un tavolo da biliardo, dentro una vasca da bagno, in orbita nello spazio oppure tra le mani e le zampe degli uomini in soprabito e dei classici animali matticchia­ni. Con le opere di Matticchio — sul suo curriculum non c’è bisogno di sprecare molte righe: oltre al Corriere della Sera, ha disegnato per il New Yorker e riviste come Internazio­na le — sono esposte gli olii ispirati dalla pioggia e le dieci tavole originali di Piove sul bagnato — Dieci idilli umidi, piccoli capolavori usciti dalla fantasia di Gigi Fasser (Brescia 1934 1999) nel 1996 e raccolte in una cartella da Grafo Edizioni.(a.tr.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy