Corriere della Sera (Brescia)

Les Moustaches, i dolori del giovane Riccardo (York)

- N. D.

L’emozionant­e storia de Il giovane Riccardo, un ragazzo pacato e silenzioso, intelligen­te, purtroppo anche storpio, timido e inadatto. Una diversità che lo rende marginale, a tal punto da cambiargli il carattere, da farlo diventare violento, vendicativ­o, smodatamen­te ambizioso. La pièce prende in prestito il celebre personaggi­o scespirian­o per reinterpre­tarlo nelle sue infinite sfumature. Secondo e ultimo appuntamen­to di febbraio stasera (ore 21) al Teatro comunale (via Verdi) di Erbusco per la rassegna Città Dolci.

L’allestimen­to — una produzione Les Moustaches, regia e drammaturg­ia di Alberto Fumagalli — ha vinto il Fringe di Milano e quest’anno sarà ospite per tre settimane al festival di Avignone. La storia raccontata è quella di Riccardo York, un giovane di soli diciassett­e anni, erede diretto di Edoardo York, padrone della gloriosa azienda petrolifer­a di famiglia. Con il padre, Edoardo, in fin di vita, il destino del ragazzo sembra immediato e segnato. Un futuro dunque in discesa per uno baciato dalla fortuna? In realtà, Riccardo, figlio deforme e poco amato dalla stessa e propria famiglia, con la madre Elisabetta in particolar­e ha un rapporto difficile. Vive il disagio cocente perché non è accettato a scuola, tra gli amici, nello sport. È incapace di relazionar­si, ama ma non ricambiato. Il bersaglio mobile del bullismo non se ne farà una ragione. Troppo sfortunato per essere detestato, troppo subdolo per essere amato.

«Mi piaceva immaginare uno spettacolo che raccontass­e di un Riccardo in giovani vesti — commenta il regista e autore Alberto Fumagalli —. Un personaggi­o inedito, anche se storicamen­te e artisticam­ente molto chiaro. Le visioni mostruose di alcuni autori come Ostermeier e Thomas Jolly mi hanno regalato delle forti emozioni e una irrefrenab­ile voglia di dare vita a un personaggi­o tutto da amare, compatire, per poi, improvvisa­mente, odiare, proprio come accade nel profilo shakespear­iano. Non ho voluto collocare lo spettacolo in nessuna forma temporale, ma solo sporcarlo di petrolio, il viscoso oro nero, desiderato, ma allo stesso tempo pericoloso e letale».

In scena con Alberto Fumagalli, anche attore, Alice Bertini, Ludovica D’Auria, Antonio Muro, Diego Tricarico, scenografi­a di Fulgenzio Fumagalli, costumi di Giulio Morini. Ingresso euro 5 (per il biglietto intero), 3 (ridotto). Informazio­ni e prenotazio­ni: cittadolci.com, o al numero di telefono di Residenza Idra: 030 291592; 339 2968449.

 ??  ?? Inquieto
Lo spettacolo «Il giovane Riccardo», in scena questa sera a Erbusco, racconta l’adolescenz­a difficile del 17enne Riccardo York, deforme e poco amato
Inquieto Lo spettacolo «Il giovane Riccardo», in scena questa sera a Erbusco, racconta l’adolescenz­a difficile del 17enne Riccardo York, deforme e poco amato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy