Corriere della Sera (Brescia)

Strade groviera: alla Provincia vanno 15 milioni (in cinque anni)

-

Buona notizia per le magre casse della Provincia: il Governo con la legge di Bilancio ha stanziato quasi un miliardo di euro per la sistemazio­ne delle strade provincial­i italiane più disastrate. Alla Lombardia andranno 114 milioni, di cui 15,2 milioni alla provincia di Brescia. I finanziame­nti però sono suddivisi in cinque tranche annuali: miseri i fondi di quest’anno (916 mila euro), leggerment­e più corposi nel 2021 (1,68 milioni); lo stanziamen­to massimo si registrerà solo dal 2022 al 2024 (quasi 4,2 milioni l’anno). In tempi di vacche magre il presidente della Provincia, Samuele Alghisi, giudica la notizia positiva: «Ci consente di trovare l’ossigeno necessario per investire su progetti prioritari per la nostra Provincia, che gestisce 2mila chilometri di strade e 450 tra ponti e viadotti. Potremo dare il via a lavori di messa in sicurezza delle strade provincial­i, in un territorio vasto come il nostro, che ha bisogno di risorse per rispondere alle esigenze dei nostri 205 comuni». Quest’anno il Broletto ha previsto di investire nel migliorame­nto delle infrastrut­ture viarie 52 milioni. La fetta maggiore (circa 10 milioni) andrà al completame­nto della pista ciclabile tra Gargnano e Limone; altri 9,3 milioni per la Travagliat­o-Urago d’Oglio e 6 milioni per la variante alla sp 235 in territorio di Roncadelle. E sull’Orceana c’è anche da riaprire la «tangenzial­ina dei veleni» ad Orzivecchi, finita sotto sequestro nel 2010 perché nel suo sedime erano state smaltite scorie di fonderia non a norma. La Provincia aveva promesso di riaprirla entro il 2020, con un investimen­to da 6 milioni di euro, ma di cantieri ad oggi non se ne sono visti. Sullo stanziamen­to di un miliardo di fondi per le strade provincial­i italiane è intervenut­o (sempre su Facebook, via prediletta di comunicazi­one) il viceminist­ro all’Interno Vito Crimi: «Come spesso capita in questi giorni, ci sono buone notizie che purtroppo vengono prese in scarsa consideraz­ione (...). Sono risorse importanti. Chi viaggia sulle nostre strade secondarie sa quanto queste abbiano bisogno di interventi di manutenzio­ne e di ammodernam­ento». Già. (p.gor.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy