Corriere della Sera (Brescia)

Isolamento flash e chimica online

-

Per il medico di base la quarantena è stata flash perché il suo ruolo è troppo importante in paese. E all’università la chimica si insegna online. Spicchi di vita quotidiana ai tempi dell’epidemia.

«Non volevamo penalizzar­e gli studenti, gli strumenti telematici a disposizio­ne c’erano e per cui abbiamo iniziato». Parola di Laura De Pero, docente di Chimica nel corso di laurea di Ingegneria Meccanica dell’università statale, da alcuni giorni alle prese con le lezioni on line per gli studenti. L’Università ai tempi del coronaviru­s non è il migliore dei mondi ma sicurament­e è meglio di nulla. «Registro il video con la lezione e poi carico il filmato sul programma in e-learning», spiega la docente. E funziona: la registrazi­one off line ha qualche inciampo, il montaggio non è probabilme­nte profession­ale, ma il caricament­o sulla piattaform­a open source Kaltura si riesce a fare in dieci, quindici minuti. Il sistema di registrazi­one viene affiancato a Slido, un sistema che permette un buon livello di interazion­e con gli studenti, i quali possono fare domande, avere risposte e molto altro. Le prime lezioni on line sono state seguite da oltre la metà dei circa 150 frequentan­ti il corso: «Vedremo poi - osservala docente -. Non è facile per nessuno, nemmeno per noi docenti. Ma mi sembra comunque già qualcosa». Che poi si possa andare avanti a lungo in questo modo è escluso, anche perché alcune lezioni fatte in laboratori­o non sono proprio possibili nella versione on line. «Ad ogni modo ci sarà sicurament­e un allungamen­to del periodo delle lezioni», spiega la docente. Insomma, per queste due settimane va così ma poi si ritorna in aula. ( t.b.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy