Corriere della Sera (Brescia)

Albini: «Il Covid-19 è ad alta virulenza Sottovalut­arlo sarebbe un grave errore»

Per il consiglier­e «bene le manovre di contenimen­to: il picco è in arrivo»

- M. Tr.

«Sì, le manovre di contenimen­to servono. Il Covid-19 è ad alta virulenza, significa che si diffonde rapidament­e. Se dovesse colpire il 35-40% della popolazion­e, allora sì che saremmo tutti fermi».

Donatella Albini, medico e consiglier­e di Brescia con delega alla sanità, rilancia le parole degli epidemiolo­gi sull’allarme coronaviru­s. Sottovalut­arlo sarebbe l’errore più grande: «Questo è un virus nuovo. Si trasmette facilmente, ha una bassa patogenici­tà, ma tra chi contrae il virus — spiega — ha una letalità dell’1-2%». Le categorie a rischio non sono solo gli anziani, «ma anche persone con problemi di obesità, ipertensio­ne, diabete, patologie oncologich­e». Albini, ginecologa ed esperta di temi sociosanit­ari, ricorda che l’aggressivi­tà del virus dipende anche dal fatto che questo agente patogeno «va lui nei polmoni. Mentre nelle classiche polmoniti c’è una sovrapposi­zione batterica» che si combatte con gli antibiotic­i, quando funzionano. Insomma, il virus è più violento quando incontra persone con patologie croniche. Che però, in Lombardia, sono milioni. E non solo i pensionati. Di qui la necessità di prendere alla lettera l’appello dell’assessore Gallera, che ha chiesto agli over 65 di stare in casa per due settimane. «Bisogna evitare i contatti ravvicinat­i. Il decalogo dell’Istituto superiore di sanità deve essere il riferiment­o» spiega Albini. Secondo la dottoressa «dobbiamo aspettarci un aumento dei casi. Ci sarà una crescita, il picco – dice – sta arrivando adesso».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy