Corriere della Sera (Brescia)

Il funerale in streaming diventerà di moda

-

Che la diffusione del coronaviru­s abbia un po’ stravolto le abitudini di molti è un dato di fatto. Persino le celebrazio­ni religiose sono state comprese nel rigore delle ordinanze mirate a limitare i contagi. Per matrimoni e funerali è consentita la presenza solo dei familiari più stretti, a debita distanza tra loro. Ma c’è chi non si è perso d’animo. A Chiari le Onoranze funebri Mombelli, attive dal 1950, sono ricorse alla tecnologia più moderna per trasmetter­e in streaming i riti funebri. «Basta collegarsi al nostro sito - spiega Daniela Cagna dell’ufficio amministra­tivo - per assistere al funerale anche da lontano». Un’idea che ha reso possibile a familiari e amici, banditi dalla chiesa per cause di forza maggiore, di dare l’ultimo saluto al proprio caro scomparso. Una presenza virtuale che si è trasformat­a in una forma di vicinanza e partecipaz­ione tutta nuova e anche apprezzata, grazie alla capacità dei Mombelli di immedesima­rsi nei sentimenti di chi perde una persona importante. «Il parroco di Chiari ha accettato di buon grado la nostra proposta e la presenza della rete wifi in chiesa ha consentito di allestire il servizio - che è gratuito - senza troppi problemi. Abbiamo già trasmesso tre funerali». E così, non è escluso che, a emergenza virale cessata, si possa continuare a proporre lo streaming dei rito funebre. «Dovremo fare verifiche tecniche e appositi studi per far fronte a eventuali concomitan­ze nelle celebrazio­ni, sempre dopo aver avuto il consenso di familiari e parroci». (l.g.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy