Corriere della Sera (Brescia)

Contagi, nuova impennata

In ventiquatt­rore più che raddoppiat­o il rapporto tra tamponi fatti e nuovi positivi

- M.Tr.

Sale in maniera inquietant­e il numero di nuovi positivi: ieri il record lombardo spetta proprio al Bresciano dove sono state trovate 63 nuove positività al virus anche se i tamponi processati sono inferiori dei giorni scorsi (4488 contro gli 8 mila di domenica). Tre i nuovi decessi, mentre sono 29 i paesi Covid free.

Altro che problema alle spalle: i tamponi positivi crescono. Non tanto in numero assoluto (+63 a Brescia, +194 in Lombardia), ma in rapporto all’insieme dei test molecolari fatti. Quasi un raddoppio: si passa dal 2-2,5% di casi positivi dei giorni scorsi al 4,3% di ieri.

La novità è proprio l’inversione di tendenza che i dati segnalano, anche se va tenuto conto della precisazio­ne di Regione: sono arrivati più dati aggregati dei giorni precedenti. Fatto sta che con un numero molto inferiore di tamponi ( 4.488 contro gli 8mila di domenica ed i 13.700 di sabato) le persone infettive sono molte di più. Per loro scatterà l’isolamento domiciliar­e obbligator­io, con 14 giorni in quarantena: non a caso, anche l’Ats di Brescia conferma che le persone costrette in isolamento sono aumentate. Da molto tempo questo dato era in calo costante con 15-20 casi al giorno. In generale, se si guarda a tutte le province lombarde, solo Brescia e Bergamo (+51) sembrano seguire la traiettori­a di un aumento netto dei contagi. Le altre migliorano: Milano +29, Cremona +7, Monza +10, Mantova +2. La nostra provincia ha ormai raggiunto i 15070 contagi dall’inizio dell’epidemia, mentre il numero dei decessi rallenta: 2.710 vittime del Covid da febbraio. Tre i lutti segnalati ieri, ma riferiti ai giorni scorsi. I morti diminuisco­no, ma non cessano: se ne contano sette negli ultimi otto giorni.

Certo, i guariti aumentano, e ci sono 29 comuni – quasi sempre sotto i 3 mila abitanti – che non registrano più contagi da quasi un mese: Bassano, Moniga del Garda, Monte Isola, Soiano del Lago, Preseglie, Longhena, Gambara, Ceto, Cevo, Losine, Brione, Provaglio Val Sabbia, Saviore, Mura, Corzano, Offlaga, Fiesse, Paspardo, Pertica Bassa, Vallio Terme, Villachiar­a, Prevalle, Tremosine, Tignale, Gargnano, Pozzolengo, Muscoline e Sirmione: l’unico paese sopra i 5 mila abitanti.

 ??  ?? Meno virulenza
Gli ospedali si sono svuotati ma i contagiati rimangono
Meno virulenza Gli ospedali si sono svuotati ma i contagiati rimangono

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy