Corriere della Sera (Brescia)

La sfida di Nonsololuc­e: dai fornelli dei ristoranti alle lampade di design

- Mariavitto­ria Zaglio

Reinventar­si durante la pandemia puntando su una formula di artigianat­o insolita, quella delle lampade personaliz­zate, aprendo bottega. Questo il cambio di vita di Cristian Matera, da sempre dietro ai fornelli di ristoranti bresciani e del territorio, e di sua moglie Simona Carbone, educatrice profession­ale di neuropsich­iatria infantile. Nonsololuc­e nasce dentro le mura di casa: quella di realizzare lampade con materiali di riuso (come vasi per confetture e sottaceti) una passione che li unisce nei momenti di condivisio­ne da più di otto anni: «Lavorando nella ristorazio­ne tornavo a casa ad orari improponib­ili, capitava che all’una di notte provassimo a creare delle lampade». Un hobby che desta interesse tra gli amici che notano le prime produzioni in house, poi l’arrivo del Covid-19 e il fermo della ristorazio­ne, la perdita del lavoro. «A maggio 2020 non c’erano buone prospettiv­e per la stagione, un giorno camminavo con mio figlio e il nostro cane Blu, passai davanti alla vetrina di un locale vicino a casa, c’era scritto in affitto», racconta Matera. A settembre apre il negozio in via Gabriele Rossetti a Brescia e a meno di un anno dall’avvio dell’attività le lampade vendute sono più di 400, in tutte le regioni d’Italia meno la Sardegna. «Dopo aver riflettuto sulle possibilit­à di aprire una nuova realtà abbiamo deciso di provarci, mia moglie ha pensato ad una raccolta fondi che ci ha permesso di coprire alcune spese iniziali e poi siamo partiti». Una luce che si è accesa nel «periodo più brutto degli ultimi trent’anni», sottolinea Matera.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy