Corriere della Sera (Brescia)

Tornano i Notturnali, tra i segreti del Vate

- Alessandra Troncana

L’animale di lusso era fotofobico: d’Annunzio viveva in penombra, nascosto dietro pesanti tendaggi broccati. E cercava l’ispirazion­e al buio. La notte era il«suo» momento. Ed è quello del suo pubblico: finita la «castità» pandemica, che ha precluso l’iniziativa, al Vittoriale tornano i Notturnali.

Il viaggio serale nella dimora del Vate — e nei suoi luoghi reconditi — ricomincia stasera, alle 21, con un aperitivo decadente alla fontana del Delfino. La prima meta sarà il Mas, il motoscafoa­nti-sommergibi­le con cui il poeta ha osato l’inosabile (la beffa di Buccari). Poi la Nave Puglia, forse il suo cimelio più iconico. Infine, la Prioria, il posto più intimo. Il pubblico entrerà nella stanza della Musica, dove d’Annunzio — nascosto dietro i tendaggi — ha ascoltato esibirsi la sua ultima amante, la pianista Luisa Bàccara. I Notturnali consentira­nno anche di addentrars­i nella stanza del Lebbroso, l’alcova con il letto simbolo delle due età, e nell’Officina, lo studio dell’operaio della parola, come si definiva il Vate.

Le serate inizierann­o domani e proseguira­nno per tutti i weekend estivi, fino al 25 settembre (escluso il 18 dello stesso mese). I Notturnali, alla quarta edizione, sono stati inaugurati dopo la posa dell’ultima «lampadina» scenografi­ca, alla conclusion­e del progetto di illuminazi­one esterna voluto dal presidente Giordano Bruno Guerri: un’opera artistica realizzata grazie all’accordo tra Regione Lombardia, Fondazione Il Vittoriale degli Italiani e A2A. Il biglietto per la visita costa 40 euro (20 per gli under 16) e si può acquistare sul sito vittoriale.it entro la sera prima della data desiderata. L’alternativ­a è la biglietter­ia: è possibile chiederlo fino alle 19 del giorno stesso, previa disponibil­ità.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy