Corriere della Sera (Brescia)

Sorpresa: l’italianoch­esegnadipi­ùèancoraBa­lotelli...

InTurchia, ha unamedia gol di 0,6 a partita ed è stato fuori tremesi. Tutti gli azzurri di Spalletti fanno peggio

- Lu.Ber.

Ancora tu? Sì, ancora lui. Non si rivedrà più Mario Balotelli con la maglia della nazionale, salvo clamorosi miracoli che appaiono impensabil­i.

E anche il calciatore ha smesso di sognare: nei giorni che anticipera­nno l’Europeo, ha già dato la disponibil­ità al compagno di squadra Nani per partecipar­e con il suo team al The Soccer Tournament, competizio­ne spettacola­re di calcio a sette che metterà in palio negli States un milione di euro. Eppure, nel drammatico deserto di attaccanti che avvolge l’Italia calcistica (non da oggi, almeno da quattro o cinque stagioni: Roberto Mancini, non a caso, pensò a lungo al suo figlioccio calcistico per lo spareggio mondiale del 2022, poi perso con la Macedonia senza nemmeno arrivare alla sfida decisiva con il Portogallo), è proprio del bresciano la migliore media gol tra gli attaccanti italiani che militano in un campionato di prima divisione. I numeri raccontano tutto della situazione attuale di Balotelli. Ha segnato sei gol in dieci partite con l’Adana Demirspor (ostinata nel trattenerl­o a gennaio, quando lo cercava la Salernitan­a), giocandone appena quattro da titolare: senza voler indugiare sulla media di una rete ogni 77 minuti, dato per certi versi clamoroso, basta la media di 0,6 gol a partita per collocarlo davanti a qualunque altro italiano. Alle sue spalle c’è lo sfortunato Domenico Berardi, pilastro di Spalletti sgretolato però da un grave infortunio: si ferma a 0,52, con 11 reti in 21 partite, circa il doppio rispetto a Mario che si è lasciato già alle spalle l’infortunio a causa del quale è rimasto per tre mesi ai box, dallo scorso novembre a febbraio. Dopo la buona partenza, con una doppietta e un altro sigillo, con l’amico Niang designato quale titolare, alla ripresa è diventato il centravant­i titolare dopo che il senegalese si è trasferito all’Empoli: nelle ultime cinque prestazion­i, Balotelli ha segnato in tre occasioni prima di una squalifica per somma di ammonizion­i.

Il podio dei bomber italiani più costanti è completato dall’oriundo Mateo Retegui, che ha timbrato il cartellino dieci volte in 26 incontri: quattro di queste reti sono state realizzate in azzurro, anche per questo sarà lui con ogni probabilit­à a meritarsi la maglia da titolare in Germani fra meno di tre mesi. Alle sue spalle, e la dice lunga sul momento abulico - eufemismo - degli attaccanti italiani, tre centrocamp­isti offensivi: Pellegrini, Orsolini e Chiesa, tutti in predicato di andare all’Europeo. Poi quattro attaccanti che rischiano di vedere l’Europeo a casa: Pinamonti, Immobile, Scamacca e Grifo, altro talento finito oltre confine. Come Balotelli, che però segna con una frequenza doppia.

Prima dell’Europeo, Mario giocherà negli Usa un torneo da un milione di dollari

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy