Corriere della Sera - Io Donna

“EVITARE I PAPARAZZI È GIà UN MIRACOLO...” “Per i miei bambini sono diventati un’ossessione” dice Jennifer Garner, che dopo la separazion­e da Ben Affleck si è concentrat­a sul ruolo di mamma. Nella vita e sullo schermo. Dove interpreta una donna che si bat

- Di Alessandra Venezia, foto di Dan MacMedan aplomb. From Heaven Alias, perman, Superhero Mom. Miracles ndr),

Alla premiere di Batman v Supochi giorni fa, BenAffleck, il marito fedifrago da cui Jennifer Garner è separata da un anno (dopo dieci di matrimonio: ma continuano a passare del tempo insieme per il bene dei loro tre figli), ha definito la sua consorte una Concetto ribadito quando ho incontrato Affleck-Batman per la promozione del film: «È una madre stupenda, sono fortunato». Jennifer mamma perfetta reagisce a questi generosi commenti con un ammirevole All’intervista per

- la storia vera di Annabel, una ragazzina affetta da un raro e incurabile disturbo digestivo che miracolosa­mente guarisce dopo un grave incidente (una violenta caduta da un albero) - Garner si presenta in gran forma: salopette nera, capelli lunghi e lucenti, sorridente e allegra. Insomma, l’attrice 43enne di

cresciuta in una solida famiglia della West Virginia, non tradisce i principi con cui è stata educata: quando la vita ti riserva sorprese poco piacevoli, incassi, ti rimbocchi le maniche e trovi una soluzione. Lei sembra averla già trovata: oltre a occuparsi dei suoi bambini ( Violet, Seraphina e Sam, di 10, 7 e 4 anni), ha finalmente tempo da dedicare a se stessa. Cosa che - confessa oggi- non è mai riuscita a fare in dieci anni di matrimonio con Affleck, «un uomo brillante ma complicato. A volte solare, a volte freddo e ombroso». In Miracles from Heaven lei è la madre di una bambina molto malata. Perché ha voluto questo ruolo, così intenso e emozionale? Per via di Christy (Christy Beam, la madre di Annabel, una madre fiera, forte e determinat­a a salvare la figlia. È una storia così bella. Mi ha toccata profondame­nte. Ho pensato a tutte le mamme di ogni tempo e luogo, sedute sul bordo del letto dei loro figli sofferenti, quando nessuna medicina li può aiutare. Ho sentito il bisogno di rendere onore alle loro vite. Lo so, può suonare un po’ ridicolo….

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy