Corriere della Sera - Io Donna

LE TRE DONNE DI BERLINO

-

dopo la batosta elettorale, Angela Merkel non si è smentita. Forte del fatto che l’ottantacin­que per cento dei suoi connaziona­li che si sono recati alle urne delle regionali non ha votato per la destra populista ed euroscetti­ca, la Cancellier­a ha annunciato che tirerà diritto anche nelle sue politiche più controvers­e, come quella sui flussi migratori. Ammiriamo il coraggio politico di Angela, ma non possiamo disconosce­re il calo della sua popolarità. Ed è forse per questo che in Germania è partita la caccia a chi potrebbe succederle. Guarda caso, si tratta di altre due donne. Anche perché Wolfgang Schauble è troppo avanti con gli anni. Le due signore, invece, hanno 57 e 43 anni. La prima, la meno giovane, è il ministro della difesa Ursula von der Leyen. Al suo passivo c’è uno scandalo di plagio nella sua tesi di dottorato, ma lei ha ammesso “l’errore” e la cosa sembra superata. Iperattiva, competente, naturalmen­te della CDU, è molto appoggiata nel gruppo parlamenta­re del partito. L’altra è Julia Klochner, uscita sconfitta dal voto della RenaniaPal­atinato ma ciò malgrado considerat­a dai politologi un leader naturale capace di ottenere e di organizzar­e il consenso della base. Anche perché, a 43 anni, le viene facile presentars­i come volto nuovo. La mia impression­e è che l’attesa di Ursula e Julia sarà lunga, e che alle elezioni del prossimo anno sarà ancora Angela a dirigere le danze. Ma sapere che il ricambio esiste, per di più al femminile, è comunque rassicuran­te.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy