Corriere della Sera - Io Donna

A BASSO VOLUME

-

eNGADINA A piedi nudi nel bosco

Perché ci vado. Per camminare a piedi nudi: semplidF uFSBQFVuJd­P oBuVSBMF F BMMP TuFTTP uFnQP EJˎdJMF Un’esperienza cui non siamo più abituati, che necessita di concentraz­ione, cedendo in cambio emozioni, poesia, quiete. Il silenzio dei passi. Pochissimi i sentieri studiati adhoc. LaForesta di Staz, a Celerina, in engadina, è uno di questi.

Cosafaccio. Lescarpeda­trekkingne­llo zaino, siprocedea­piedinudil­ungountrac­ciatobosco­so, adattato con trucioli stondati, per lo più privo di pietrema non di radici. Tre i sentieri possibili: l’uno, daSan Gian ad BoFMMP EJdJSdB Ln MnBMuSPEJ Ln ˌoPB$iPnB4VPu ilpiùbreve, di1km, èindicatoc­omeTrail 2. PuòaccaEFS­FEJBWFSFEF­MMF WFTdJdiFB ˌoFQFSdPST­P "odiFEJ reimparare­latecnicad­elcamminar­elentoedel­mettersi in ascolto delle vibrazioni del suolo.

Doveprenot­o. Hotelresto­rant Lej daStaz ( lejdastaz. ch), a Celerina, in pieno bosco, raggiungib­ile a piedi o con la carrozza a cavallo. Solo dieci camere di gusto alpino e cucina del territorio. Doppia da 203 €, con colazione.

GreCIA Sull’isola dei pescatori di spugne l’auto è vietata

Perché ci vado. Hydra ( nella foto), l’isola guardiana delGolfo diSalonicc­o, un tempo patria dei pescatori di spugne, èmeta di artisti, celebrità e ateniesi chic. Come Spetses, è car-free. Leportedel­le case sono state spesso ricavateda­l legnodelle casse con le quali si spedivano le spugne.

Cosa faccio. Passeggiat­e in “montagna” all’alba o al tramonto, per evitare la calura, in direzione dei piccoli monasteri bianchi e delle cale più verdi, raggiungib­ili anche in taxi boat: Mandraki Bay, Kaminia Castello e Vlychos. Più distanti e silenziose, Bisti e Agios Nikolaus. Preparate a caricare i bagagli sugli asini. e a districarv­i tra i possibili ingorghi: due asini e un pescatore…

Doveprenot­o. Bratsera( bratseraho­tel.com) èl’imbarcazio­nedoveipes­catori riponevano­gli attrezzi. L’albergo è stato ricavatoda­unafabbric­adi spugnedel1­860, PSJHJoBMJ MF uSBWJ MF TdBMF HMJ JoˌTTJ 0SB BddPnQBHoB­uJ EB MFuuJ Jo gFSSP F PHHFuuJ EJ antiquaria­to nautico. Da 270 € la doppia con colazione.

NOrVeGIA Scusi, è già passata la renna?

Perché ci vado. esistono otto stagioni nel calendario dei Sami. La “Prima estate”, tra giugno e luglio, è la stagione in cui crescono le foglie e i piccoli delle renne. Osservarle, in totale silenzio, è possibile. DalWild reindeer Pavilion di Hjerkinn ( nvs.villrein.no/viewpoint-snhetta) l’esperienza è unica.

Cosa faccio. Si cammina per 1,5 km per raggiunger­e il QBEJHMJPoF BˋBddJBuPB­MMFnPouBHo­FEJ%PWSFgKFMM 5SB MVglio e agosto, il ranger guida alla “lettura” del paesaggio e alla ricerca delle renne.

Dove prenoto. Nella bella casa padronale Kongsvold ( kongsvold.no), che si trova sul cammino di pellegrina­ggio che parte da Oslo e arriva a Trondheimd­a € 200 la doppia con colazione.

 ??  ?? Qui sopra, il retro del Wild Reindeer Pavilion di Hjerkinn, ai margini del Parco Nazionale Dovrefjell, un progetto dello studio di architettu­ra e design Snøhetta.
Qui sopra, il retro del Wild Reindeer Pavilion di Hjerkinn, ai margini del Parco Nazionale Dovrefjell, un progetto dello studio di architettu­ra e design Snøhetta.
 ??  ?? Sopra, una stanza dell’Hotel Restorant Lej da Staz, a Celerina, nell’alta Engadina, Svizzera.
Sopra, una stanza dell’Hotel Restorant Lej da Staz, a Celerina, nell’alta Engadina, Svizzera.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy