Corriere della Sera - Io Donna

ILPANEELER­OSE

Fiore consigliat­o: WarmWelcom­e. Piccole roselline color arancio acceso dal profumo speziato.

- di SerenaDand­ini

Ho vissuto un’ estate percepita. O meglio ho percepito un’ estate. Purtroppo come cantano filosofica­mente i Righe ira anche questa percezione sta finendo e dovremmo diventare tutti più grandi, ce lo auguriamo, mah o seri dubbi che questo accadrà. Il gioco delle temperatur­e è stato uno degli argomenti più sentiti sotto l’ombrellone. «Lei quanto percepisce stamattina?». «Beh, sinceramen­te io mi sento sui cinquanta gradi !». Specialmen­te leggendo i quotidiani che hanno continuato a sfornare notizie bollenti per tutte le vacanze. Mail cervello, si sa, quandole temperatur­e salgono così vertiginos­amente non ha tutti i neuroni a posto e non è stato facile comprender­e proprio tutto tutto…

Non parlo della passione per gliarr ostici nidi F ed ez con relativa foto che ha fatto il giro delwe beh aac cumulato più like del cos tumeda bagno della sorella di LaetitiaCa­sta al suo debutto in rete; ma piuttosto della polemica sui nuovi regolament­i perle Ong sui salvataggi in mare che è diventata una tenzone politica con interventi di destra e di sinistra più o meno autorevoli, svuotando totalmente il vero significat­o del dramma che alla fine non è stato più sentito ma solo“percepito” dal pubblico sempre più in confusione sulle vere ragion idi questa tragedia contempora­nea. Non è strano chele migrazioni non partano più dai Paesi dove sono migliorate l’economia e la qualitàdel­la vita? Mi sembravadi averpercep­ito così ma mi devo essere sbagliata… D’ altronde non so neanche benecom’è fatta la cartina dell’ Africa e ora su due piedi non ricordo quali sono i Paesi chela compongono tanto che se interrogat­a non riuscirei a passare un esame di geografia delle medie amen oche nonmi chiedesser­o “le spiagge più bianche”; facile, perché sono state le classifich­e più stilate durante il gran caldo estivo insieme a “i lati B piùabbronz­ati “e “gli sbalzi di peso piùeclatan­ti delle star”. Eppure qualcosami ricordo. Manon vengono sempre da lì, da questo famoso continente africano, le immense ricchezze che arrivano poi nelle vetrine di tutto il mondo sotto forma di gioielli esclusivi o materiali per l’ elettronic­a? Pietre e minerali preziosi che arricchira­nno pure qualcuno ... Mah, ci deve essere un anello mancante in questa filiera virtuosa, un buco nero chef a scivolare via un benessere che potrebbe essere per tutti e invece s’ incanala verso società off-shore esentasse e arriva sul con todi pochi ignoti, lasciando intere popolazion­i nella più totalemise­ria.

Ma lamia è solo una percezione dovuta al tasso di umidità nell’ aria che è sempre altissimo o almeno così è percepito da tutti. La distanza trala realtà“reale” e quella“percepita” è sempre più alta es ifa fatica a districars­i in questa giungla di vapori. Ora tornerà l’ inverno a raffreddar­ci i neuroni e sarà tutto di nuovo chiaro, a men oche non ci siano picchi di glaciazion­e ad abbattersi sudino i, poveri mortali in balia dei cambiament­i climatici( che un’ influenza ce l’ avranno pure anche s el’ America diTrumpn on la“percepi_ sce” più )... Ma purtroppo mi dicono che anche con il gelo percepito nonsi scherzamic­a!

 ??  ?? Serena Dandini il pane e le rose
Serena Dandini il pane e le rose

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy