Corriere della Sera - Io Donna

Strategie per superare il trauma da fine vacanze

-

C'èanche chi nonfavacan­zeper il terroredi affrontare il rientro. Lo sottolinea l’ indagine State oftheA meri can Vacati on 2017, condotta su oltre 2500 statuniten­si, secondo cui per il 43% l’ideadi dover (prima o poi) tornare alla routine è ilmaggior deterrente alle ferie o un incubo capace di rovinarle. Per un rientro soft,g li esperti consiglian­o di scaricar el email ancor prima dimettere piede in ufficio, per evitare il“trauma” da casella ingolfata; meglio poi lasciarsi un giorno o due liberia casa, per riprendere con più calma il ritmo abituale .« Riportare con gradualità il ciclo sonno-veglianegl­i orari consueti, prevedere incombenze più leggere nei primi giorni in ufficio, mantenere l'attività fisica aiuta contro la tristezza post-vacanza» osserva Claudio Men cacci, giàpreside­nte della Società di psichiatri­a ( psichiatri­a.it) ». Riconnette­rsi alla quotidiani­tà è più dura dopo pause lunghe, meglio staccare dalla scrivania po coma spesso ». La“sindrome da rientro” è comune soprattutt­o fra i25-45enni nel pieno dell’attività lavorativa e può compromett­ere le giornate perché provoca ansia, stanchezza, confusione mentale, malessere .« Per combatterl­a portiamo incittàunp­ocodi vacanza: prepariamo­piatti assaggiati inferie, teniamoin vista foto od oggetti che celeri cordino. E pensiamo al prossimo viaggio:pr ogettare un nuovo momento di svago è un’ iniezione di positività ». Elena Meli

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy