Corriere della Sera - Io Donna

Coccole& vaccini percaniega­tti

- anmvi.it). E.M.

Li amiamo, li coccoliamo. Eppure non ci prendiamo davvero cura di loro, a giudicare dalla recente indagineHu­man & AnimalHe

althdiGfKE­urisko: circauna famiglia su tre ha un cane, un gatto o un altro animale domestico ma meno della metà li vaccinaeil­17% non fa alcun ti podi profilassi per malattie pericolose, co mela leishmanio­si dei cani ola mixomatosi dei conigli da compagnia, molto comune proprio in questo periodo perché portata da zanzare, zecche e pappataci diffusi in estate .« Purtroppo anche in veterinari­a fanno proseliti le tendenze antiscient­ifiche pericolose, dagli anti-vaccini all’uso di prodotti senza prove di efficacia» osserva Marco Melo si, presidente dell’ Associazio­ne medici veterinari ( «Inoltre cani e gatti vivono sempre di più fra lemura domestiche condividen­do coi padroni divano, letto e perfino alimenti emedicine: tutto questo non è sempre segno di un buon accudiment­o, per esempio perché gli oggetti delpetri chiedono accorgimen­ti diigienizz azione semplici ma indispensa­bili per non trasmetter­e malattie alla famiglia ».

Guai insomma a “umanizzare” troppo gli a micia quattro zampe, perché hanno bisogno di dieta, cure e ambienti adatti a loro, tenendo conto anchedell’età: la vitadi cani e gatti si è allungata, ma un animale anziano non può essere trattato come uno giovane .« Le famiglie con bambini sono, per fortuna, le più attente alle cure veterinari­e, riducendo così anche i possibili rischi della convivenza».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy