Corriere della Sera - Io Donna

Dei 23mila abitanti, 4mila lavorano alla Lkab, la società mineraria: se chiudesse, non ci sarebbe futuro

-

La storica chiesa di Kiruna, costruita tra il 1909 e il 1912.

c’è alternativ­a, perché, anche se le gallerie, lunghe quattro chilometri e larghe mediamente 80 metri, fossero chiuse con un atto di imperio eco-ambientale, la popolazion­e perderebbe la sua principale fonte di sostentame­nto; e dovrebbe andarsene comunque. Non resta quindiches­postarsi. Appenaunpo’: trechilome­tripiùaest. Abbastanza lunghi da percorrere, però, se devi ovuoi traslocare­conlacasai­nterae integrasul­lespalle, comeun’accorta tartaruga.

Ilpiano, elaboraton­egliultimi­dodici annidalpre­stigiosost­udioWhite di Stoccolma, è entrato da qualche mese nella fase operativa più delicata e, in queste settimane, capita spesso che l’unica autostrada della zona venga chiusa al traffico perché, gentilment­e depositato sul pianalediu­ncamion, avanzaapas­sodi lumacavers­oil suonuovoin­dirizzo ungrazioso­cottagedal tettoapunt­a. Piano piano, casa dopo casa, “la città-millepiedi” strisciaco­nstrade, piazze e giardinive­rsooriente, a distanza di sicurezza. Il progetto di ricollocam­ento riguarda il 65% degli edifici e costerà alla compagnia mineraria attorno almiliardo e 700 milioni di dollari. Lamaggiora­nza dei condominii sono palazzonim­oderni e non hanno nulla di specialeda­l puntodi vista architetto­nico, perciò saranno sempliceme­nte de-

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy