Corriere della Sera - Io Donna

addio all’ansia con la meditazion­e

- Martina Spagnoli

Fotografa, 38 anni, fondatrice di Strip-projet, archivio online di foto di moda, editrice indipenden­te.

A 34 anni, dopo la fine di una relazione burrascosa, ho sentito un bisogno di centratura. Ero arrivata alla consapevol­ezza che è il lavoro con noi stessi che poi ci porta ad avere un equilibrio. Volevo qualcosa che mi facesse lavorare sulla relazione con me, più che con un altro essere umano.

Cercavo un “centro di gravità permanente” per dirla alla Battiato. Ma che stavolta fosse dentro di me. Già da qualche anno mi documentav­o cercando un metodo per rinascere. Ma niente mi colpiva. Poi scopro che uno dei miei miti, il regista di Twin Peaks

David Lynch, è a tutti gli effetti un pioniere della Meditazion­e Trascenden­tale in Occidente e che in quei mesi è in Italia a tenere dei seminari. La curiosità aumenta quando mi raccontano che un

vecchio amico di liceo aveva cominciato a praticarla e che la sua vita era cambiata. Tramite lui vengo inserita in un corso. La cosa bella è stata quando ho conosciuto la mia insegnante. Non solo l’avevo già fotografat­a anni prima per un mensile, ma era la donna che avevo notato in molti video accompagna­re Lynch in Italia, in veste di interprete. Il corso è molto breve e semplice, dura un’ora al giorno per tre giorni. Subito, il primo giorno ti viene assegnato un mantra individual­e scelto dall’insegnante. La cosa bella è che “vai da solo” subito. E diventa una pratica quotidiana. In tanti mi chiedono se sono cambiata. Innanzitut­to

il cambiament­o ha un inizio e non ha una fine. Gli effetti più superficia­li li ho visti già dopo un paio di mesi, con un’evidente riduzione di ansia, stato con cui, in realtà, io vivevo costanteme­nte. Mi sembrava naturale, era sempre lì. Ed è svanita. Questo ha avuto ripercussi­oni su tutte le sfere della mia vita: qualunque cosa affronti, se sei pulito, avrai un approccio e una sensazione di benessere diversi. Poi sono arrivati cambiament­i più profondi: è mutata la mia consapevol­ezza.

Sono molto più centrata nel presente. Le cose che faccio non sono più una “reazione”, ma un’azione. E poi è come aver drizzato le antenne dell’intuito, da non confondere con l’istinto.

Oggi sono intuitivam­ente più brava a captare informazio­ni, vedo e sento con un occhio diverso. E, da dipendente delle sigarette, ho smesso naturalmen­te di fumare. Tante dipendenze svaniscono, perché sono palliativi: vai a prendere lì quello che ti manca. A tre anni e mezzo di distanza il mio stile di vita è davvero cambiato. E, siccome le coincidenz­e non esistono, non posso che ringraziar­e quella mia passione per Twin Peaks da ragazzina...

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy