Corriere della Sera - La Lettura

La «stranierit­udine» dell’esiliata sedotta dalla bellezza della lingua

-

Radiosa era apparsa la terra straniera alla mamma impaziente di approdare in un Paese libero e baciato dal sole dell’avvenire. «Quanta luce!» l’aveva sentita esclamare la figlia che invece osservava le falene ronzare eccitate — proprio come sua madre — attorno ai lampioni prima di restarvi attaccate, dimenarsi qualche attimo e cadere bruciate sulle strade linde. Non proprio una visione beneaugura­nte. Colei che vi assiste presaga non ha un nome fino alla fine del libro. Ha un cognome reso impersonal­e dai burocrati addetti all’accoglienz­a, ma anche senza «ali e tettucci», senza accenti acuti e circonfles­si, senza la femminile vocale finale, si riconosce vicino a quello dell’autrice ceco-svizzera del libro: Irena Brežná. In compenso ha una voce talmente intima e calda che per l’intera lettura sembra di sentirla parlare all’orecchio. Parla tedesco (tradotto per Keller con talento da Scilla Forti, pagine 156, € 14,50): lingua acquisita da adulta per lei che era accordata su sonorità slave. Lingua di testa: «La sua cassa di risonanza non riempiva tutto il mio corpo come la madrelingu­a». Eppure sorprenden­te tanto da diventare «la più grande avventura dell’esilio». Nella nuova patria, la Svizzera, mai nominata e fin troppo riconoscib­ile, Irena fa l’interprete per i profughi come lei venuti dall’Est. Impara traducendo a spiegarsi stranezze e freddezze dei nuovi connaziona­li, che preferivan­o un no secco a un delicato forse, che tenevano il tempo al guinzaglio corto, e attutivano la cruda radicalità del ti amo con un innocuo mi piaci («si usa anche per il müsli»). Infine — gelosa e orgogliosa della propria «stranierit­udine» — nella nuova lingua traduce anche se stessa: per dire, in un tedesco scintillan­te di ironia, perché mai oggi non è più una Straniera ingrata.

 ??  ?? Il romanzo di Irena Brežná Straniera ingrata
Il romanzo di Irena Brežná Straniera ingrata

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy