Corriere della Sera - La Lettura

Il miglior masterchef con pochi ingredient­i

- Di Antonio D’Orrico

Étienne accusa disturbi preoccupan­ti: vampate alla gola, bradicardi­a, calo di peso, fiacchezza. Un medico gli consiglia di segnare cosa ha mangiato e cosa ha fatto nell’imminenza delle crisi di cui soffre. Étienne scopre di star male quando mangia il purè di patate che gli prepara la moglie Louise. Lo mangia solo lui perché Louise detesta i farinacei. La coincidenz­a lo mette in allarme. L’uomo comincia a sospettare che la moglie lo stia avvelenand­o. Eppure sulla loro vita coniugale non ci sono ombre. Tra l’altro, l’attrazione sessuale tra Étienne e Louise è fortissima, quasi selvaggia. Pieno di paura, Étienne indaga sulla moglie, sul suo primo matrimonio (lei è vedova), su movimenti, telefonate, corrispond­enza. Intanto, si rivolge a un medico e gli confessa il sospetto che quasi non osa dire nemmeno a se stesso. Può il dottore appurare se ci sono tracce di arsenico nel suo organismo? Georges Simenon faceva i romanzi con pochissimo arredo, pochissimo corredo, pochi personaggi, rare comparse, niente scene di massa. Un trovarobat­o essenziale: il purè di patate, due bicchieri di pouilly o di birra, la Brasserie Lorraine di place de Ternes e un altro paio di locali tipici, qualche boulevard, un ufficio postale con la sua impiegata, una stanza d’albergo, una portiera che quasi non si vede ma che pronuncia una battuta fondamenta­le, una coppia di amici, una partita di belote, tre domestiche, un’attricetta disponibil­e incontrata al bar, tre medici, una cartoleria (quella di famiglia di Louise) con i suoi commessi, le luci di un lunapark, un cinemino, due libri ( Vent’anni dopo e il trattato di entomologi­a di Fabre usato come nascondigl­io), una panchina, una rivoltella. Con questi ingredient­i contati Simenon riesce a raccontare tutto tenendoci in sospeso. Stavolta il suo editore italiano però non gli rende un buon servizio. Non guardate il risvolto di copertina prima di aver letto questo splendido romanzo: ci hanno scritto come va a finire.

Chiara Gamberale è subito seconda dietro Papa Francesco Le novità sono la youtuber Cleo Toms e il «rompiscato­le» Pansa

 ??  ?? Georges Simenon (1903-1989)
Georges Simenon (1903-1989)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy