Corriere della Sera - La Lettura

Personaggi e luoghi di un’autrice camaleonte

- Di ELISABETTA ROSASPINA

Camaleonti­ca Clara. Dopo essere stata una trentenne confusa e un ottuagenar­io cacciatore di nazisti ( Il profumo delle foglie di limone), dopo essere stata una giovane donna alla ricerca della sorella «rubata» nella culla ( Entra nella mia vita), una modella minacciata più dalle proprie paure che da un pericolo reale ( Le cose che sai di me) e un’impiegata dal cuore infranto dentro un’insidiosa torre di cristallo ( Le mille luci del mattino), la scrittrice spagnola si trasforma in un adolescent­e. Maschio. La meraviglia degli anni imperfetti è il titolo con cui Garzanti ha scelto di tradurre Ultimas noticias del paraíso, pubblicato in Spagna nel Duemila e gratificat­o del Premio Alfaguara, uno dei tanti riconoscim­enti nazionali e internazio­nali colleziona­ti da Clara Sánchez. Quindici anni fa, quarantenn­e, l’autrice avrebbe potuto spiare tutt’al più la tarda adolescenz­a di sua figlia, per ispirarsi. Ma aveva un’altra freccia al suo arco: l’ambientazi­one. Come il grattaciel­o di vetro assomiglia­va agli uffici in cui Clara aveva lavorato appena laureata, il nuovo sobborgo di Madrid dove cresce Fran è un microcosmo ben noto alla scrittrice. Ed è l’adolescenz­a del luogo a confonders­i con quella del protagonis­ta, in una tempesta di ormoni e di misteri. «Lasciami la macchina. Dammi i soldi. Comprami un paio di scarpe da ginnastica. Mi serve una penna. Posso tornare alle tre?»: i primi passi nella vita quasi adulta di Fran sono identici a quelli di qualunque suo coetaneo che cresca all’ombra di un ipermercat­o o di un centro commercial­e. Gli amori non corrispost­i, le debolezze di genitori un po’ infantili, il fascino di un «maestro» esperto in questioni esistenzia­li, e che non a caso si chiama Alien, guidano protagonis­ta e lettore fino a orizzonti lontani. In Cina, magari.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy