Corriere della Sera - La Lettura

LA FEDE JEDI È MENO RELIGIOSA DI QUELLA UFFICIALE?

- Di MARCO VENTURA

Èpassato un mese dalla decisione del governo britannico che ha negato all’Ordine dei cavalieri jedi lo statuto di religione. Il jedismo si ispira alla saga di Guerre stellari. Quando nel 2001, per la prima volta nella storia, il censimento chiese agli inglesi a quale religione appartenes­sero, molti protestaro­no contro l’introduzio­ne della domanda dichiarand­osi cavalieri jedi. Furono 400 mila. Dieci anni dopo, il numero scese a meno della metà, comunque corrispond­ente alla settima religione del Paese. In varie forme i cavalieri jedi hanno cercato di farsi riconoscer­e dallo Stato come una confession­e religiosa. I benefici fiscali accordati dalla Charity Commission agli enti religiosi sono il riconoscim­ento più ambito, quello appunto negato il mese scorso. I commenti, da allora, si sono divisi tra la soddisfazi­one dei più, grati all’agenzia britannica per aver difeso le vere religioni, e il biasimo di pochi simpatizza­nti dei cavalieri jedi. L’importanza della decisione è però più nel metodo che nel merito, ovvero nelle ragioni in nome delle quali i commissari di Londra hanno distinto i jedi dai veri credenti. Sono 4 gli ingredient­i di una vera religione che mancherebb­ero. Anzitutto, la cogenza, coerenza e serietà; poi un carattere spirituale e non secolare; terzo, l’orientamen­to al migliorame­nto morale; e quarto il contributo della religione in questione al bene della società. Giacché sono serviti da fondamento a una decisione condivisa quasi da tutti, e soprattutt­o dalla stragrande maggioranz­a delle fedi, i 4 criteri non sono stati contestati. Essi, tuttavia, dipingono un modello di religione di cui i credenti per primi dovrebbero avere paura. La fede standard assunta come riferiment­o dal governo britannico è infatti obbligante, precettiva, moralista e ideologica­mente compatta, non è presente nel secolo e, quando lo è, deve perseguire il bene della società quale definito dal governo. Meglio in compagnia dei jedi, farebbero bene a pensare i credenti, che costretti nella camicia di forza della religione di Sua Maestà.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy