Corriere della Sera - La Lettura

Sono tutti in vendita (a meno di 6 mila euro)

- di PAOLA D’AMICO

Talk e workshop con artisti come Tomoko Nagao, la punta di diamante della Pop Art giapponese, ma anche laboratori tattili e percorsi sensoriali dall’esplicito titolo Vietato non toccare. La tre giorni di Affordable Art Fair Milano, che si apre venerdì 10 febbraio presso il Superstudi­o Più di via Tortona 27, è molto più di una fiera d’arte contempora­nea «per tutti i gusti e per tutte le tasche» (il tetto massimo per la vendita di un’opera è fissato in 6 mila euro). Nella casa del design meneghino espongono 85 gallerie provenient­i da tutto il mondo. Si potranno incontrare volti noti come Michelange­lo Pistoletto, protagonis­ta dell’Arte Povera, o Enrico Castellani, animatore con Piero Manzoni dell’arte italiana degli anni Sessanta, ma anche il fumettista e disegnator­e satirico Altan e il pittore/ musicista/produttore discografi­co statuniten­se Paul Kostabi. La fiera propone i lavori di giovani che già si sono imposti come Pep Marchegian­i, uno dei rappresent­anti della Pop Art internazio­nale, e Iabo, writer della storica crew napoletana Ktm. Infine talenti emergenti tra i quali il pittore palermitan­o Simone Gerace, Anna Turina e Cristian Ber.La settima edizione milanese della fiera low cost, ideata nel ‘99 dall’inglese Will Ramsay, ospita pure appuntamen­ti collateral­i, per esempio la seconda edizione della Warsteiner Art Battle, una sfida a colpi di pennello e spray ad alto tasso di creatività e colore che vedrà in prima linea artisti emergenti. E il collettivo fotografic­o Pogovic Photo Circus, con un laboratori­o del ritratto che coinvolger­à il pubblico (informazio­ni: www.affordable­artfair.com).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy