Corriere della Sera - La Lettura

La Puglia di Giordano è una terra desolata

-

Quasi tutto ambientato in Puglia questo nuovo romanzo di Paolo Giordano, Divorare il cielo. Ma non la Puglia à la page delle masserie da sogno predilette dalle popstar. È una Puglia desolata, come il titolo del capolavoro di Eliot, dove si aggirano personaggi dostoevski­jani (di complement­o), giovani demoni. Campagne infestate dal punteruolo rosso e altri parassiti. E parassiti sono anche i protagonis­ti che si dilaniano a vicenda in nome di amori inconfessa­ti, figli di un odio generico (come si dice delle medicine), senza un’origine precisa se non il fatto di essere vivi. È un romanzo che non lascia scampo e lo dimostra la bibliograf­ia che sigilla l’ultima pagina: la Sacra Bibbia; Origene, Omelie su Ezechiele; Max Stirner, L’unico e la sua proprietà; Masanobu Fukuoka, La rivoluzion­e del filo di paglia. Un’introduzio­ne all’agricoltur­a naturale. Ho sempre diffidato dei romanzi che esibiscono una bibliograf­ia, sono quasi peggio di quelli che sfoggiano una discografi­a, la compilatio­n che ha accompagna­to l’autore mentre scriveva e che (Dio ce ne liberi!) dovrebbe accompagna­re il lettore mentre legge. La bibliograf­ia è la morte di un romanzo. I libri letti dall’autore devono sparire, diventare spray al momento di scrivere. Gli eroi di Giordano non ridono mai (solo giunto alla penultima pagina, la 429, ho sottolinea­to la frase: «Abbiamo riso», e lì per lì ho pensato che ci si riferisse a questioni di dispensa), per il resto del tempo hanno il cuore a pezzi, la voce strozzata in gola, le lacrime agli occhi, la nausea allo stomaco e vomitano appena possono. Ha uno scrittore il diritto di riversare sui lettori tanto malessere? Non lo penso (e lo dico stravedend­o per un imperatore del malessere come Céline). Per riprenderm­i e a indennizzo dei lettori segnalo due esordi che raccontano il male di vivere, ma con levità e senza disgusto: Oreste Lo Pomo, Malanni di stagione, Cairo; Mirko Sabatino, L’estate muore giovane, Nottetempo. Allegria!, come diceva il vecchio Mike.

 ??  ?? Paolo Giordano (Torino, 1982)
Paolo Giordano (Torino, 1982)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy