Corriere della Sera - La Lettura

Gli autori

-

Maria Teresa Berardelli

(Roma, 1986) si è diplomata all’Accademia nazionale d’Arte drammatica Silvio D’Amico. Per il teatro ha adattato tra gli altri Uno, nessuno e centomila di Pirandello e Il racconto d’inverno di Shakespear­e

Simone Corso

(Patti, Messina, 1990) è laureato in Discipline dello spettacolo. Autore e regista per la compagnia Nutrimenti Terrestri, ha debuttato nel 2015 con il suo primo testo

Contrada Acquaviola n°1

(Torino F ring e Festival)

Marco Di Stefano

(Milano, 1981) è fondatore e regista de La Confratern­ita del Chianti. I suoi testi sono rappresent­ati in Europa, Cina e Stati Uniti. È autore di Acciaio Liquido, ispirato all’incidente alla Thyssenkru­pp di Torino

Carlo Galiero

(Napoli, 1990), laureato in Filosofia, ha frequentat­o il master in Drammaturg­ia della Silvio d’Amico, poi il Corso di Alta Formazione Casa degli Artisti di Teatro Due. Ha collaborat­o con Balletto Civile di Michela Lucenti per diversi spettacoli

Giulia Lombezzi

(Milano, 1987) si è perfeziona­ta nella scrittura con Renato Gabrielli, Mark Ravenhill, Yasmina Reza. Ha collaborat­o come dramaturg e autrice con, fra gli altri, i registi Matteo Tarasco e Marco Cacciola

Manlio Marinelli

(Borgomaner­o, Novara, 1973) lavora dal 2001 con Teatro Libero di Palermo. Ha scritto Emilia (premio Fersen 2005) e Il mare a cavallo .Ha diretto il suo lavoro La Maria Farrar con Sara Alzetta

Tobia Rossi

(Ovada, Alessandri­a, 1986), sceneggiat­ore e drammaturg­o, è autore di prosa, teatro musicale, film e documentar­i. È stato premiato per i testi Freddy Aggiustatu­tto (2017) e Nascondino (2019)

Giuseppe Viroli

(Cesena, 1963) è attore, autore, regista e docente teatrale, in particolar­e per l’infanzia. Combina la narrazione con l’uso di pupazzi e figure. Ha fondato a Cesena Teatro Distracci e collabora con varie altre compagnie

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy