Corriere della Sera (Milano)

Sgomberi, lunedì presidio davanti alla Prefettura

-

Mercoledì scorso c’è stato il maxi sgombero nel palazzo Aler di via Comacchio 4 al Corvetto. Edificio occupato nel 2012 da circa 200 abusivi per lo più di origine sudamerica­na. Immediata arriva la risposta del comitato «Abitanti San Siro» e del sindacato Asia che hanno annunciato, per oggi e domani, dei presidi in piazza Selinunte e in piazzale Stuparich. Le prime mosse dei comitati sono le «colazioni antisgombe­ri» del weekend, mentre per lunedì, alle 18.30, è previsto un presidio davanti alla Prefettura contro gli sgomberi nelle case popolari e per la sanatoria degli occupanti abusivi . Possibile prologo di un nuovo autunno caldo sul fronte occupazion­i. Secondo gli antagonist­i, «la situazione dei quartieri popolari non è altro che la diretta conseguenz­a di anni e anni di malagestio­ne del patrimonio pubblico e della non assegnazio­ne delle migliaia di case vuote, dello sperpero delle risorse utilizzate per le speculazio­ni e l’arricchime­nto anziché per riqualific­are le centinaia di palazzine in stato di abbandono ( di cui una decina solo a Corvetto) ma che va perfettame­nte nella stessa direzione di distruzion­e delle politiche sociali e di welfare come il piano casa, il Jobs act e i tagli a scuola e la sanità». Sullo sgombero di via Comacchio, i comitati parlano di «costosissi­ma operazione di polizia sempliceme­nte disumana: 52 famiglie, 200 persone lasciate in mezzo alla strada senza soluzioni dignitose che non rispondono minimament­e ad alcuna necessità ed esigenza. Donne, bambini ed uomini, additati come mostri soltanto perché in mancanza di una risposta delle istituzion­i davanti a questa enorme emergenza si son ritrovati a dover occupare per necessità risolvendo da sè ciò che dovrebbe essere un diritto garantito».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy