Corriere della Sera (Milano)

«Un’importante conquista soprattutt­o quando avrò figli Mi evita tre ore di coda»

Roberta Cupri, Sea

- P. D’A.

La sede di lavoro di Roberta Cupri, 32 anni, è a Malpensa. Ma un giorno alla settimana la Sea, la sua azienda, le consente di spostarsi negli uffici di Linate, che sono «a otto minuti da dove abito». Oggi Roberta vive sola ma «in previsione di una famiglia aver conquistat­o il lavoro agile sarà ancora più importante». Otto minuti contro l’ora e mezzo al giorno, che può raddoppiar­e nei venerdì neri quando le tangenzial­i si caricano del traffico del weekend. Il direttore delle risorse umane di Sea, Massimilia­no Crespi, precisa: «Abbiamo aderito all’iniziativa per lanciare qualcosa di nuovo, abbiamo creato due spazi di coworking a Linate e Malpensa, e diamo la possibilit­à per quattro giorni al mese di trasferirs­i dove si è più comodi».

Introdurre il lavoro agile non è solo questione di tecnologia o aderenza al dato normativo, «ma richiede un salto culturale e non da poco — aggiunge Crespi —. Cambia il modello managerial­e, che si concentra sui risultati piuttosto che sulla presenza al lavoro e si richiama la capacità di responsabi­lità e di autodeterm­inazione delle persone».

Aderire alla Settimana del lavoro agile è «anche occasione per cercare partner, mettere a confronto esperienze. Per esempio, a breve lanceremo un’altra iniziativa nell’ottica degli orari flessibili e creare un equilibrio vita-lavoro. Amplieremo cioè l’orario di ingresso che oggi è 8.30-9.30 fino alle 10.30 e così anche l’uscita alla sera». Sarà sperimenta­to in una giornata e «potenzialm­ente su 2.900 dipendenti potrà interessar­ne 700». L’azienda è concentrat­a da tempo su questo tema. «Abbiamo introdotto forme di lavoro agile anche per i nostri turnisti — conclude Crespi — che per esempio possono scambiarsi accedendo sempliceme­nte alla nostra piattaform­a Internet aziendale. Questa è una formula ritagliata su misura di chi non può lavorare da casa perché svolge un incarico che non può prescinder­e dalla presenza sul posto di lavoro».

Efficienza Più risultati e meno presenze Ma serve un salto culturale

 ??  ?? Gli spazi Roberta Cupri, 32 anni, lavora a Malpensa ma Sea permette di stare una volta alla settimana negli spazi condivisi di Linate, vicini a dove abita
Gli spazi Roberta Cupri, 32 anni, lavora a Malpensa ma Sea permette di stare una volta alla settimana negli spazi condivisi di Linate, vicini a dove abita

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy