Corriere della Sera (Milano)

Le gouaches di Hsiao Chin Astrattism­o e taoismo in oltre duecento lavori

- Francesca Bonazzoli

Oltre duecento opere distribuit­e su tre piani. Il sodalizio fra il pittore Hsiao Chin e il gallerista Giorgio Marconi è di quelli che vanno celebrati in grande. Più che un patto commercial­e è infatti un’amicizia che resiste da oltre cinquant’anni, fin da quando il pittore cinese, nato a Shangai nel 1935, arrivò a Milano dalla Spagna, fresco di una borsa di studio vinta nel ’56. Anche sotto Franco, come a Taiwan dove i genitori di Hsiao si erano trasferiti, si respirava l’aria soffocante della dittatura militare. Meglio provare con Milano, nonostante fra Madrid e Barcellona Hsiao avesse conosciuto Tàpies inserendos­i nel gruppo dell’avanguardi­a informale. «Milano all’epoca era una città vivace, ospitale, e praticava la solidariet­à», racconta Hsiao. «Anche io, come molti artisti, mangiavo dalle signorine Piruvini: otto sorelle molto cattoliche che a Brera gestivano un ristorante a credito. Si pagava quando si poteva». Bastava bighellona­re fra i bar di Brera e si incontrava­no tutti: Fontana, Castellani, Crippa e Piero Manzoni con il quale Hsiao Chin fece un memorabile viaggio in Lambretta fino ad Albissola dove in molti andavano per lavorare la ceramica. «Lui era grosso e pesante, stava dietro di me. Non c’era ancora l’autostrada e impiegammo più di quattro ore; alla fine, appena arrivammo, la Lambretta si spense di colpo e non ripartì mai più», racconta Hsiao che rinunciò anche al trasferime­nto in America perché là, racconta, l’arte era soprattutt­o business. A New York ha vissuto dal 1967 al 1971, a contatto con nomi entrati nella grande storia dell’arte, come Rothko, de Kooning, Rauschenbe­rg, Lichtenste­in, Sam Francis. Ma per Hsiao, che pratica il buddhismo zen, l’arte è invece un mezzo per arrivare al risveglio della coscienza, come ben si vede dalle sue stupende gouaches e inchiostri su carta di riso in mostra alla Fondazione Marconi di via Tadino 15 fino al 15 settembre (vernice oggi dalle ore 18).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy