Corriere della Sera (Milano)

Duemila invitati alla festa di Lapo per l’inaugurazi­one di Garage Italia mandano in tilt viale Certosa

L’«hub creativo» debutta tra stilisti, volti tv e manager

- di Rossella Burattino

«Dolce vita 4.0». Luci tricolori all’ esterno. Ambienti blu navy e Led avvenirist­ici. Atmosfera futurista per l’apertura di «Garage Italia», nuovo hub creativo in piazzale Accursio all’interno dell’iconica ex stazione Agip Super corte maggiore, restaurata dallo studio dell’architetto Michele De Lucchi.

Il padrone di casa, vestito in completo bianco, è Lapo Elkann, direttore del progetto. I suoi ospiti sono arrivati da tutto il mondo. Li ha accompagna­ti a scoprire un luogo che per lui rappresent­a «stile, passione, inventiva e bellezza in tutte le forme». Non sono mancate le sorprese. Svelata in anteprima mondiale la prima auto personaliz­zata con ologrammi: una Fiat 500 Abarth «con effetto speciale mapping, caleidosco­pico, che rappresent­a in maniera animata il mondo della personaliz­zazione ed ellac usto mizz azione », ha spiegato La po. Trai presenti, il sindaco Giuseppe Sala, la famiglia Elkann-Borromeo al completo (John Elkann con il padre Alain, la sorella Ginevra e la moglie Lavinia Borromeo), lo stilista Luca Rubinacci. Inoltre, Patrizia Sandretto, Simona Ventura, Giorgio Restelli di Mediaset, la presidente dell’Airc Bona Borromeo, le galleriste Carla Sozzani e Nina Yashar, i fotografi Giovanni Gastel e Bob Krieger, la creatrice di gioielli Madina Visconti di Modrone. In sala si sono anche visti Martina Colombari e Billy Costacurta, i volti di Raidue Titty e Flavia, oltre alla ex fidanzata di Lapo, l’ereditiera Goga Ashkenazi. In tutto i partecipan­ti — con invito esclusivo — sono stati quasi duemila: un numero tale da imporre la chiusura al traffico di un tratto di viale Certosa. Il ristorante all’interno dello spazio creativo è gestito da Carlo Cracco. Lo chef stellato ha curato nei minimi dettagli anche la light dinner a passaggio per l’inaugurazi­one. Camerieri in tuta da corsa (con marchio «Garage Italia») hanno iniziato offrendo spumante Ferrari e acqua. Al bar sulla terrazza tropicale si degustava rum Compagnia dei Caraibi, si assaporava­no sigari toscani e si sbocconcel­lava cioccolato fondente. Il menu? Mini burger, salmone al lime con mango, involtini di gamberi, patate al cartoccio con caviale e panna acida, carciofi cacio e pepe, macaron alla castagna e cioccolati­ni «logati» incartati sul momento. Divertenti le macchinett­e per il popcorn e apprezzata la pasta di mezzanotte: a forma di ghiera meccanica, ideata per l’occasione. Tra un gin tonic, un Moscow mule e un Milano- Torino (cocktail inventato ieri sera) si ballava accompagna­ti dalla musica di Stefano Fontana e Dj Outside. La compilatio­n? Messa a punto in esclusiva per la serata. La parola d’ordine è stata: «Sognare».

 ??  ??
 ??  ?? Inaugurazi­one Il party per «Garage Italia» in piazzale Accursio ha richiamato quasi duemila persone, con blocco (parziale) di viale Certosa. L’ex stazione Agip è stata restaurata dallo studio di Michele De Lucchi (Furlan)
Inaugurazi­one Il party per «Garage Italia» in piazzale Accursio ha richiamato quasi duemila persone, con blocco (parziale) di viale Certosa. L’ex stazione Agip è stata restaurata dallo studio di Michele De Lucchi (Furlan)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy