Corriere della Sera (Milano)

Città Studi: trecento in piazza contro il trasloco

Fiaccolata e assemblea con commercian­ti, studenti, associazio­ni e residenti

- Di Sara Bettoni e Maurizio Giannattas­io

Il trasloco delle facoltà scientific­he della Statale all’ex sito Expo allarma Città Studi che teme di essere svuotata della sua vivacità e peculiarit­à. Ieri una fiaccolata di protesta ha radunato 300 persone mentre il rettore del Politecnic­o, Ferruccio Resta, assicura che il suo Ateneo è pronto ad espandersi sul territorio e ad aderire all’accordo di riqualific­azione.

Oltre 300 persone ieri sera si sono date appuntamen­to in viale Romagna per dire no allo svuotament­o di Città Studi. A guidare la fiaccolata le associazio­ni di studenti e i comitati, seguiti da commercian­ti, residenti, professori e da alcuni esponenti del Movimento Cinque Stelle. Sono preoccupat­i, arrabbiati, in attesa di risposte sul futuro dell’area. «Vogliono spostare le facoltà scientific­he della Statale a Rho — dicono —, Veterinari­a si trasferirà a Lodi, gli istituti Besta e dei Tumori a Sesto San Giovanni, per Città Studi nemmeno un progetto serio e finanziato». Il serpentone percorre via Pacini, passa da piazza Leonardo, via Ampère, gira in via Pascoli e ancora in via Pinturicch­io. Il motto è «Giù le mani da Città Studi, la protesta non è rientrata», la richiesta è di non allontanar­e gli universita­ri nell’area ex Expo. L’appello lanciato a Palazzo Maritengon­o no è di rivedere il piano. «La mia famiglia abita qui da 100 anni — dice Nicola Pellizzari, in corteo con la moglie e i due figli —. Nel quartiere c’è una buona convivenza, i giovani lo vivo». Mentre Francesco Melis dell’Unione degli universita­ri attacca: «Lo spostament­o delle facoltà serve solo a coprire un investimen­to sbagliato». Una dei residenti, Caterina Rossi, teme «per il tessuto sociale della zona». «Operazione economicam­ente disastrosa che porta gli studenti in una zona non abitabile» commenta secco Riccardo Ghidoni, docente di Biochimica della Statale. Il traguardo della fiaccolata è al Municipio 3 con un’assemblea pubblica.

I capigruppo di Pd, Lista Sala e Sinistra x Milano della zona già nel pomeriggio si erano fatti sentire. «Le preoccupaz­ioni sul futuro espresse dai cittadini sono anche le nostre» spiegano nella nota diffusa, allegando richieste precise.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy