Corriere della Sera (Milano)

«Primo passo Il governo faccia sul serio»

- Pierpaolo Lio

«Oggi abbiamo fatto un primo passo, con una risoluzion­e sull’autonomia ben fatta su cui abbiamo trovato l’accordo di quasi tutti. Ma diremo che abbiamo scritto una pagina storica solo quando vedremo i risultati concreti». Subito dopo il voto del Pirellone, il capogruppo della Lega Massimilia­no Romeo è soddisfatt­o. «Adesso ci aspettiamo che il governo voglia fare davvero sul serio».

Nel documento avete però dovuto rinunciare al tema del residuo fiscale.

«Non è proprio così. Alcune richieste, se accolte e attuate, inizierann­o a erodere quel residuo fiscale che per la Lombardia è decisament­e alto. È un primo passo, appunto».

Ad esempio?

«Ad esempio quando si chiede di attribuire alla Regione il maggior gettito derivante dall’Iva evasa. Oppure la comparteci­pazione all’Ires. O ancora, la richiesta di istituire le Zes, zone economiche speciali con legislazio­ne fiscale differente rispetto al resto d’Italia».

Quali sono i prossimi passaggi? «Ci aspettiamo che il governo faccia sul serio perché in un momento difficile come quello che stiamo vivendo, questa può essere un’opportunit­à per l’esecutivo nazionale di dimostrare di essere veramente federalist­a, e per la Regione di dare una risposta a quanto ci hanno chiesto tre milioni di lombardi».

Quanto tempo ci vorrà?

«Non c’è molto tempo. Sicurament­e arriveremo al voto con il prossimo Parlamento, ma puntiamo a raggiunger­e prima l’intesa con il governo».

Al tavolo ci sarà anche l’Emilia Romagna che il referendum non l’ha fatto. Era necessario spendere 55 milioni di euro?

«Guardi, l’Emilia se è al tavolo deve ringraziar­e i referendum di Lombardia e Veneto che hanno sortito l’effetto di far partire la trattativa. Quindi non è vero che non sono serviti. Andremo a Roma insieme perché siamo convinti che serva fare fronte comune per rafforzare quelle che sono posizioni legittime».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy