Corriere della Sera (Milano)

Il Liszt pirotecnic­o di Albanese

- Enrico Parola

«Après une lecture de Liszt» per Giuseppe Albanese non è solo il titolo del recital che offre stasera alla Società dei Concerti (ore 21, Conservato­rio, via Conservato­rio 12, € 20-25). Il 38enne reggino non è solo un pianista di rango, capace di vincere a 18 anni il Premio Venezia e il premio per la migliore esecuzione di un brano contempora­neo al concorso Busoni. Mentre suonava in teatri come il San Carlo e il Real di Madrid si è laureato in filosofia con una tesi sull’estetica degli Années de Pèlerinage, tesi che gli ha meritato la lode e la pubblicazi­one, oltre ad averlo avviato alla carriera accademica: dal 2005 insegna comunicazi­one musicale all’università di Messina. Per lui quindi Liszt non è solo un compositor­e da eseguire ma anche da pensare attraverso prospettiv­e non squisitame­nte musicali. Da qui nascono programmi variegati e per nulla banali, che non si limitano ai classici virtuosism­i circensi così spesso legati al compositor­e magiaro. Lo confermano i brani in locandina stasera, che alternano brani pirotecnic­i ad altri più meditativi: la Sonata-fantasia Après une lecture de Dante, la Rhapsodie espagnole e le Réminiscen­ces de Norma si intercalan­o così a Les Jeux d’eaux à la Villa d’Este, Au bord d’une source, Danse des Sylphes; completano la locandina la trascrizio­ne dal wagneriano Isoldens Liebestod e l’evocativo San Francesco di Paola che cammina sulle onde. Conservato­rio

 ??  ?? Al piano Giuseppe Albanese, 38 anni
Al piano Giuseppe Albanese, 38 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy