Corriere della Sera (Milano)

L’ultimo inquilino delle case galleggian­ti

La «tana» di Roberto, 80 anni, è ormeggiata sul Ticino a Pavia. «Le mie giornate lente»

- Di Eleonora Lanzetti

Èl’ultimo uomo che vive in una casa galleggian­te sul fiume Ticino a Pavia. Il signor Roberto, 80 anni, abita nella sua houseboat dal 1984. «Per nulla al mondo lascerei questa abitazione. Nella mia tana galleggian­te osservo il mutare delle stagioni». Una scelta esistenzia­le. Moglie, figli e nipoti, infatti, vivono sulla terraferma in normali appartamen­ti. «Stare sull’acqua mi aiuta a vivere con lentezza».

Il fiume è la sua casa e da lì non se ne andrà mai. Roberto, prossimo agli 80 anni, è l’ultimo uomo del Ticino a vivere in una houseboat ormeggiata alla riva. La casa, tutta legno e vetrate, negli anni 30 si trovava a Milano, in Darsena, ma i bombardame­nti tedeschi durante il secondo conflitto mondiale ne avevano distrutto gran parte della cabina: «Sono nato e cresciuto a Milano. Nel 1968 mi sono trasferito a Pavia per lavoro: gestivo un’azienda che produceva bibite. Anni fa ristoranti, botteghe, circolini, volevano quelle bevande; poi con l’avvento dei supermerca­ti le cose sono andate male. Nel tempo libero ho iniziato a frequentar­e il fiume e la sua gente e mi sono appassiona­to». Sigaro perennemen­te acceso e fare autoritari­o, Roberto ha trovato questa casa galleggian­te malconcia e l’ha ristruttur­ata: prima le pareti, l’impianto idraulico e quello elettrico; poi la cucina, il bagno e la camera da letto. Varcando la piccola porta alla fine della scalinata ci si accorge immediatam­ente dell’aspetto conviviale: ci sono parecchi tavoli con panche e sedie, una credenza e un bancone: «I primi tempi, oltre che essere la mia dimora era anche la mia trattoria, per questo è arredata così. Ho preparato cene e merende fino al 2005, poi sono andato in pensione e ho cessato l’attività, anche se di caffè e bicchieri di vino ne offro ancora tanti agli amici che si ritrovano qui».

D’estate gli amici di Roberto si rifugiano qui a discutere animatamen­te tra le canoe colorate appoggiate agli alberi. Ora che le temperatur­e superano di rado lo zero, salgono a bordo e per ore mescolano mazzi di carte attorno alla stufa. Il martedì e il venerdì sera c’è l’appuntamen­to fisso: scopa d’assi. «Ci sentono urlare persino in centro città quando qualcuno butta una carta sbagliata». Roberto, diventato in questi anni un punto di riferiment­o per tutti i frequentat­ori del fiume, è perennemen­te in allerta; dietro quelle vetrate in cui si specchia l’acqua controlla chi va e chi viene. La zona è al sicuro, e non è cosa da poco considerat­a la raffica di furti di barche e motori. Chi non rispetta la natura e le regole del vivere civile deve fare i conti con il suo sguardo severo e coloriti rimproveri.

Una vita semplice fatta di concretezz­a: «Amo il vivere lento ed autentico. Non voglio essere spettatore delle giornate che passano. I ritmi frenetici li lascio ai giovani che però, così facendo, rischiano di non godersi più nulla. Al mattino prendo la mia lancia e vado a far legna in alveo, poi torno, preparo il pranzo e attendo che mia moglie scenda da me. Nel pomeriggio faccio lunghi giri per controllar­e che tutto sia a posto: i cinghiali e le cornacchie stanno provocando grossi danni qui attorno. Il mercoledì, invece, è dedicato a mio nipote che viene a scroccarmi la colazione e poi si mette a studiare approfitta­ndo di questa quiete».

Roberto, all’apparenza schivo e solitario, non è solo: ha una consorte che abita in una casa «vera» di mattoni, porte e finestre; due figli ed un nipote. La sua famiglia lo lascia fare. Cambiarlo sarebbe una partita persa, ormai. «In casa con mia moglie ci sono molte più comodità, ma lo spettacolo dalla mia tana galleggian­te è impagabile: vedo il mutare delle stagioni, il paesaggio che cambia forma e colore. E poi non ho intenzione di andarmene proprio adesso: l’acqua, in 33 anni che vivo qui, non è mai stata così limpida».

 ??  ??
 ?? (foto Milani) ?? Houseboat La casa galleggian­te sul Ticino a Pavia
(foto Milani) Houseboat La casa galleggian­te sul Ticino a Pavia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy