Corriere della Sera (Milano)

Un esercito di tassiste: ma siamo in calo

Meno 25% in due anni. Dalla maternità alla ventenne, le storie delle donne al volante

- di Giacomo Valtolina

L’anno record è stato il 2015 con 766 tassiste donna a Milano. Oggi sono 590, il 25 per cento in meno. Cronache dai loro taxi (rosa), tra discrimina­zioni e solidariet­à, tra pericoli per la sicurezza e maleducazi­one dei clienti. Quattro guidatrici delle auto bianche raccontano al Corriere del loro mestiere. In strada e sulla frontiera. Tra loro c’è Jennifer, donna dopo l’intervento chirurgico fatto tre anni fa.

Sono 590 su 5.390. Quasi l’11 per cento. Una su dieci, anche se in forte calo rispetto all’anno record (766 nel 2015). Le tassiste milanesi raccontano al Corriere del loro mestiere, spesso considerat­o pericoloso per le donne. Perché a girare tra le circonvall­azioni della città può capitare di tutto. Sole per strada, hanno scoperto la solidariet­à e i pregiudizi, dei colleghi e dei clienti. Con cui bisogna convivere, i primi, e a cui bisogna saper parlare, i secondi. Anche perché il taxi «è prima di tutto un servizio pubblico» spiegano, sorprenden­dosi per la cavalleria diffusa e irritandos­i per la maleducazi­one e gli ammiccamen­ti. Impegnando­si in battaglie per i diritti o i referendum (il «no» alle trivelle coinvolse una nutrita schiera di taxi) o contro abusivismo e app che «distruggon­o il valore delle licenze». Piccole cronache dalle auto rosa.

 ?? (Balti Touati) ?? Stazione Donne al volante
(Balti Touati) Stazione Donne al volante
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy