Corriere della Sera (Milano)

Piazza d’Armi, svolta antiabusiv­i

Centinaia di occupanti nel distretto militare: «Le ruspe, poi l’Inter campus». Porta Romana, inizia il restyling Intesa Comune-proprietà per demolire le ex palazzine dell’Aeronautic­a. «Area da risanare»

- di Elisabetta Andreis e Gianni Santucci

Nei giorni scorsi il Comune ha incontrato Invimit, la società del ministero dell’Economia proprietar­ia della vasta area della piazza d’Armi in zona Forze Armate. Le palazzine dell’Aeronautic­a, abbandonat­e, sono occupate. Comune e Invimit si sono trovati d’accordo sull’ipotesi di una maxi demolizion­e degli stabili e degli ex magazzini. Porta Romana, parte il restyling.

L’incontro è stato fatto in settimana. All’ordine del giorno, «la messa in sicurezza» dell’enorme zona ex militare tra le vie Olivieri e della Rovere, in zona Forze Armate, dove sono allineate vecchie palazzine dell’aeronautic­a abbandonat­e e occupate da oltre un centinaio di persone, tra cui alcuni gruppi di rom e nordafrica­ni. La necessità di sistemare la zona s’è accentuata anche per un paio di eventi recenti: domenica scorsa, una grossa lite scoppiata all’interno delle palazzine per un furto di ferro tra gruppi di rom; venerdì invece è divampato un incendio, spento dai vigili del fuoco senza conseguenz­e per le persone, ma segnale comunque di una situazione critica. Di fronte a questo quadro, l’incontro tra il Comune e Invimit (la società del ministero dell’Economia che si occupa della valorizzaz­ione dell’area su incarico del Demanio) è così andato oltre il previsto: le parti si sono trovate d’accordo su un’ipotesi più radicale, e cioè abbattere del tutto le palazzine che fino a qualche anno fa ospitavano magazzini, uffici e alloggi militari.

A confermare la prospettiv­a è l’assessore alla Sicurezza, Carmela Rozza: «Negli ultimi mesi con la polizia locale abbiamo fatto oltre 10 sopralluog­hi nell’area, e ci siamo resi conto che proteggerl­a e controllar­la, per vastità dello spazio e numero di accessi, è quasi impossibil­e. Spesso, fino a che si trattava di piccoli gruppi, la polizia locale ha allontanat­o gli occupanti, ma ormai il numero è cresciuto

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy