Corriere della Sera (Milano)

Fracassi e Micheletti Confronto horror tra i fantasmi di Ibsen

- (ma. po.)

Essere o non essere, Ibsen non l’ha scritto ma l’ha certo pensato spesso nei suoi drammi, tra cui «Spettri» e «Casa di bambola», registi fans Ronconi e Castri. Proprio a uno storico allestimen­to di quest’ultimo del 1980, con due personaggi che brontolano in due letti-stanze gemelle, si ispirano Federica Fracassi e Luca Micheletti protagonis­ti di «Rosmershol­m» cioè «Il gioco della confession­e» (al Parenti, da stasera ore 2015, all’11 febbraio,

23,50/15 euro). Essere o non essere contro i «pilastri della società», l’emancipazi­one femminile, contro l’eternità di leggi morali? «Siamo due anime, forse fantasmi, che si affrontano rianimando­si come in una seduta psicanalit­ica horror dove ci si mette a nudo senza esclusione di colpi. Non a caso — dice la Fracassi — Freud e Groddeck si sono occupati di Rebekka West, una libera pensatrice che l’amore dissuade dal socialismo, una libera amatrice a servizio dall’aristocrat­ico pastore Rosmer, con un problema di incesto nel subconscio, molti misteri e una bella provvista di sensi di colpa». Per affrontare il mondo norvegese, l’attrice, come fece la Duse che cercò invano di stanare Ibsen, ha fatto l’agosto scorso un sopraluogo culturale nei luoghi delle aurore boreali, ricambiand­o la visita che Ibsen fece in Italia dal 1864 al 1868 e scrivendo un diario e immortalan­do gli attimi fuggenti in una mostra di 32 fotografie di Valentina Tamborra. Gli stessi attori, con Micheletti ancora regista, affrontera­nno poi nel progetto Ibsen «Peer Gynt» seguendo «il filo del fallimento di un progetto di vita esistenzia­le e materiale, la tragedia della inazione, il dolore d’autore di essere borghese e manicheo, di vedere la donna angelo e demone, tutto quel bagaglio che non poteva non sfociare nella psicoanali­si». Lo spettacolo, prodotto dal Franco Parenti e la compagnia dei Guitti, segue il sogno di Micheletti dopo «Mephisto» di Mann di far uscire Ibsen dall’ovatta borghese.

 ??  ?? Seduta psicoanali­tica Una scena di «Rosmershol­m»
Seduta psicoanali­tica Una scena di «Rosmershol­m»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy