Corriere della Sera (Milano)

«Pedaggio Pedemontan­a Versamento impossibil­e»

La denuncia di un automobili­sta svizzero: problemi tecnici e la società non risponde

- di Anna Campaniell­o

Lo svizzero che vorrebbe COMO pagare ma non riesce. Paradossi della Pedemontan­a e del free flow, il sistema di pedaggio senza caselli. A dispetto dei dati sul numero record di cittadini elvetici che non paga le multe prese in Italia e che ignora i caselli autostrada­li, c’è anche chi, dalla vicina Confederaz­ione, tenta invano di versare il dovuto alla società che gestisce la nuova autostrada lombarda.

«Fra molti svizzeri che non pagano il pedaggio, vi è anche chi vorrebbe ma non riesce per problemi tecnici del vostro sito e viene completame­nte ignorato», scrive in una mail inviata a Pedemontan­a il cittadino elvetico. L’automobili­sta, durante un viaggio nel Comasco ha utilizzato la nuova rete viaria lombarda, ovvero, come compare in grande evidenza sul portale della società, «la prima autostrada italiana e una delle prime in Europa che ti consente di viaggiare senza doverti mai fermare al casello».

I passaggi vengono registrati da un sistema di sensori e telecamere installati lungo il percorso e poi trasmessi alla banca dati che compila l’elenco dei veicoli in transito e il corrispett­ivo da pagare. Tornato a casa, lo svizzero si collega al portale per versare il pedaggio dovuto. Ma si scontra con una serie di intoppi tecnici. «Error payment» è il messaggio che si ripresenta ossessivam­ente sullo schermo del suo computer.

Lo svizzero non si arrende e scrive — anche in questo caso, a ripetizion­e — a Pedemontan­a chiedendo di sbloccare la situazione e permetterg­li di saldare il suo debito. «Ad oggi — aggiunge allegando anche le schermate che mostrano i ripetuti tentativi di pagamento —, ho effettuato numerosi tentativi ma senza tuttavia avere successo». Nessuna risposta.

Una situazione ai limiti dell’assurdo per il cittadino svizzero, che non nasconde la sorpresa e il disagio per l’impossibil­ità di pagare come per la mancanza di risposte alle sue email. Con il sistema

free flow, come è stato più volte evidenziat­o, gli stranieri nella maggior parte dei casi non pagano il pedaggio della Pedemontan­a, forti del fatto che sarà quasi impossibil­e per la società andare a riscuotere all’estero i soldi non versati. «I media italiani più volte hanno giustament­e rimarcato il problema dei furbetti stranieri che non pagano — sottolinea l’automobili­sta elvetico —. Peccato che, chi vorrebbe comportars­i correttame­nte non riesca a farlo».

Ed è solo l’ultimo caso tra i tanti legati al sistema di pagamento di Pedemontan­a. Le segnalazio­ni di difficoltà, le denunce e le lamentele infatti sono all’ordine del giorno. Tra i problemi più diffusi, la mancata lettura del telepass sui veicoli sui quali è regolarmen­te presente l’apparecchi­o. Il pedaggio della nuova autostrada dovrebbe essere addebitato automatica­mente, ma spesso questo non accade. E gli ignari automobili­sti si vedono recapitare solleciti di pagamento, con le relative spese di notifica, quando dovrebbero aver già pagato. Senza file né caselli.

 ?? (Newpress) ?? Senza caselli Un tratto della A36 meglio conosciuta come Pedemontan­a. È la prima autostrada in Italia senza caselli, il pedaggio viene riscosso tramite telepass o con il sistema free flow
(Newpress) Senza caselli Un tratto della A36 meglio conosciuta come Pedemontan­a. È la prima autostrada in Italia senza caselli, il pedaggio viene riscosso tramite telepass o con il sistema free flow

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy